
Vorrei gentilmente sapere se (e come) sono possibili detrazioni a fronte di ristrutturazione casa di abitazione per i redditi a tassazione s...
il fisco semplice è a portata di click ...
Vorrei gentilmente sapere se (e come) sono possibili detrazioni a fronte di ristrutturazione casa di abitazione per i redditi a tassazione s...
Dall'1 gennaio 2012 la tutela economica in caso di malattia e il congedo parentale sono estesi ai liberi professionisti iscritti in via ...
Se un soggetto esercita un'attività autonoma comportante l'iscrizione alla gestione separata Inps (L. n.335/95) e un'attività im...
Domanda Un professionista è iscritto alla gestione separata INPS dall'entrata in vigore della Legge 335/95. Dal 1993 percepisce una pe...
Domanda Un soggetto già iscritto alla gestione separata in quanto amministratore di società ha finora sempre versato aliquota piena alla g...
Sono in corso di completamento le operazioni relative alla preparazione delle lettere di interruzione dei termini prescrizionali e di recupe...
Per l’anno 2011, la legge 247/2007 aveva previsto un innalzamento di 0,09 punti percentuali dell’aliquota contributiva di finanziamento per ...
Le aliquote contributive dovute alla Gestione separata per l’anno 2010 sono così fissate: 26,72% (26,00 per aliquota IVS più lo 0,...
È stato predisposto un nuovo modello unificato per l’iscrizione alla Gestione separata, che sostituisce i vari modelli di iscrizione finora ...
sono una lavoratrice dipendente a tempo indeterminata che versa i contributi INPS.Svolgo inoltre attività di consulente tecnico per il tribu...