L’Agenzia delle Entrate ha precisato che il contribuente titolare di assegno di reversibilità può fruire delle detrazioni per il figlio e la nuora a carico se ciascuno di questi non percepisce redditi superiori a 2.840,51 euro al lordo degli oneri deducibili.
(risoluzione n. 461/e del 2 dicembre 2008 )
Fonte: Min.Finanze
0 commenti:
Posta un commento