Rideterminazione del valore della partecipazione. Rideterminazione del valore della partecipazione.

QUESITO  TIZIO e CAIO (di seguito, donanti) detenevano, alla data del 1° luglio 2011, una quota di partecipazione nella società ALFA S.p.A...

Continua a leggere...»

Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Applicabilità delle agevolazioni prima casa.

Quesito  Con sentenza n. …/14, il Tribunale di … ha dichiarato, in accoglimento di una domanda formulata ai sensi dell’articolo 1158 del c...

Continua a leggere...»

Rilevanza dei canoni tassati con cedolare secca. Rilevanza dei canoni tassati con cedolare secca.

Ho affittato un appartamento con cedolare secca, per 12mila euro annui. Non ho altri redditi. Posso essere a carico di mio marito? Potrò usu...

Continua a leggere...»

Obbligo di motivazione dell’atto. Obbligo di motivazione dell’atto.

In tema di “motivazione degli avvisi di accertamento”, è legittimo il comportamento dell’Agenzia delle Entrate che si limita a richiamare gl...

Continua a leggere...»

Cause minori: contributo unificato e nient’altro. Anche in appello. Cause minori: contributo unificato e nient’altro. Anche in appello.

L’esenzione dalle imposte di registro e di bollo per gli atti e i provvedimenti relativi a cause e attività conciliative in sede non contenz...

Continua a leggere...»

Con la prova dell’esportazione,  non imponibilità anche dopo 90 gg. Con la prova dell’esportazione, non imponibilità anche dopo 90 gg.

Le cessioni all’esportazione possono godere del regime di non imponibilità anche quando il bene esce dal territorio doganale dell’Unione eur...

Continua a leggere...»

Convenzione tra l’INPS e il Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori e Pensionati (S.N.A.L.P.). Convenzione tra l’INPS e il Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori e Pensionati (S.N.A.L.P.).

In data 30 settembre 2014 è stata sottoscritta una convenzione con il Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori e Pensionati  (S.N.A.L.P.), pe...

Continua a leggere...»

Nuovo incentivo per l’assunzione di giovani lavoratori agricoli. Nuovo incentivo per l’assunzione di giovani lavoratori agricoli.

1.    Lavoratori per i quali spetta l’incentivo Ai sensi dell’art. 5, comma 4, del Decreto Legge 24 giugno 2014, n.91, convertito con modi...

Continua a leggere...»

Nuovi minimi: il calcolo del triennio precedente. Nuovi minimi: il calcolo del triennio precedente.

Ho chiuso la partita Iva il 31 luglio 2011. Posso adesso aderire al regime dei "nuovi minimi"? Possono avvalersi del regime di v...

Continua a leggere...»

Valida la notifica nelle mani del coniuge non “collaborativo”. Valida la notifica nelle mani del coniuge non “collaborativo”.

La notifica di un atto tributario ai sensi dell’articolo 139 del codice di procedura civile, mediante consegna del plico al coniuge del cont...

Continua a leggere...»

Sostegno agevolato alle start up: gli sconti al check up generale. Sostegno agevolato alle start up: gli sconti al check up generale.

Dopo l’ok di Bruxelles, con il decreto interministeriale del 30 gennaio 2014 sono state disciplinate le modalità attuative del sostegno agev...

Continua a leggere...»

Lavoro autonomo fuori dall’Irap solo se lo studio non è “complesso”. Lavoro autonomo fuori dall’Irap solo se lo studio non è “complesso”.

Ai fini dell’applicazione dell’Irap rileva la sussistenza di un’organizzazione di tipo imprenditoriale, a nulla rilevando il mezzo giuridico...

Continua a leggere...»

Rimborso spese ai volontari. Rimborso spese ai volontari.

Le somme di denaro che un’associazione di volontariato eroga ai propri aderenti sono soggette a ritenuta d’acconto? L’obbligo di effettuar...

Continua a leggere...»

Gestisce e decide, cioè amministra: è responsabile, senza alcun dubbio. Gestisce e decide, cioè amministra: è responsabile, senza alcun dubbio.

È legittimo il recupero d’imposta nei confronti dell’amministratore “di fatto”, coautore della frode fiscale: la partecipazione all’illecito...

Continua a leggere...»

Ridenominati i codici tributo per affrancare gli “utili esterni”. Ridenominati i codici tributo per affrancare gli “utili esterni”.

Nuova denominazione per i codici tributo “1133” e “1135”, dopo che il Dl 66/2014 ha reintrodotto l’opzione dell’imposta sostitutiva per affr...

Continua a leggere...»
 
Top