
La caparra e l’acconto di prezzo che precedono il contratto definitivo concorrono entrambi alla determinazione della base imponibile Iva? P...
il fisco semplice è a portata di click ...
La caparra e l’acconto di prezzo che precedono il contratto definitivo concorrono entrambi alla determinazione della base imponibile Iva? P...
È principio oramai consolidato della giurisprudenza della Corte di cassazione secondo cui sussiste la sanatoria degli atti invalidi quando ...
Si analizzano le diverse tecniche di utilizzo degli strumenti finanziari partecipativi di cui agli artt. 2346, comma 6, e 2351, comma 5, c....
Domanda All'indomani della Riforma Fornero, in un ristorante o una discoteca si può ricorrere alla prestazione di lavoro di un camerie...
In mancanza di una norma specifica derogatoria e stante la assimilazione normativa al reddito di lavoro dipendente dei compensi degli ammin...
La definizione agevolata delle controversie pendenti, di cui all’articolo 16 della legge n. 289 del 2002, non è incompatibile con il diritt...
La nozione di “canoni” per richiedere il rimborso dell’imposta italiana versata cui fa riferimento la direttiva n. 2003/49/Ce comprende anc...
Con sentenza n. 45730 del 22 novembre, la Corte di cassazione ha stabilito che il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imp...
Gli strumenti finanziari derivati sono contratti basati sull'andamento di variabili di diversa natura (quotazioni azionarie, tassi di i...
Ho fatto compilare il mod. unico 2007 da un CAF (CAF-A), questo non essendo abilitato, ha fatto trasmettere la dichiarazione ad un altro C...
Sono una studentessa universitaria che, al primo anno di università (2005) ha fatto un cambio di residenza passando dallo stato di famiglia...
Nell'imminenza dell'adozione delle nuove norme sulla fatturazione, prevista per il 1° gennaio 2013, l'Amministrazione finanziar...
I lavori di rimozione di rifiuti speciali pericolosi necessari per il rifacimento idrico-fognario possono fruire della detrazione Irpef del...
Per il principio di prevalenza della residenza effettiva su quella anagrafica, è legittima la notifica eseguita a mani della moglie del con...
Con l'ordinanza 20323 del 20 novembre, le sezioni unite della Corte di cassazione, decidendo su una domanda di regolamento di giurisdiz...