
I gruppi societari in possesso di determinati requisiti possono optare per l’applicazione della disciplina prevista dall’articolo 73, comma ...
il fisco semplice è a portata di click ...
I gruppi societari in possesso di determinati requisiti possono optare per l’applicazione della disciplina prevista dall’articolo 73, comma ...
Con la sentenza n. 2213 del 31 gennaio, la V sezione tributaria ha ribadito l’inderogabilità delle norme del Tuir (Dpr 917/1986) che discipl...
Firmato il decreto “compensa ruoli”. La notizia arriva con un comunicato diramato oggi dal ministero dell’Economia e delle Finanze. Via libe...
La dichiarazione dei redditi del contribuente può essere ritrattata, per gli errori commessi sia in fatto che in diritto e incidenti sull’ob...
La colpa del lavoratore non esclude quella del datore di lavoro. Secondo la Cassazione, l'eventuale colpa concorrente del lavoratore non...
L’art. 31 del D.L. 78/2010 ha previsto che, a decorrere dal 1° gennaio 2011, la compensazione dei crediti fiscali e contributivi è vietata f...
Con due sentenze depositate il 9 febbraio 2011, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno stabilito quale è il criterio da utilizzare...
Con la Risoluzione n. 13/E del 9 febbraio 2011, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che la procura speciale conferita per assistere o rapprese...
Nell’accertamento sintetico, le fonti da cui provengono le somme spese devono essere debitamente documentate. L’uso di un’imbarcazione da pa...
Le liquidazioni Iva 2011 si “consolidano”, entro il 16 febbraio, soltanto con l’opzione on line, utilizzando il nuovo modello Iva 26. Una vo...
L’INPS, con circolare n. 26/2011, ha rilasciato la procedura Data Mining per la gestione delle visite mediche di controllo domiciliare. A se...
Ai fini del calcolo della base imponibile IRAP, sono deducibili i c.d. sconti cassa, intendendo per tali i premi di consumo fissati in relaz...
Tra le tante disposizioni con le quali il recente D.Lgs. 30 dicembre 2010, n. 235 ha riscritto il CAD (Codice dell'Amministrazione Digit...
Entro il 16 febbraio 2011 i datori di lavoro devono pagare il saldo dell'imposta sostitutiva dell’Irpef sulle rivalutazioni al 31 dicemb...
Con il Comunicato del Ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 31 dell’8 febbraio 2011, è stato fissa...