ho comprato la mia prima casa con rogito lo scorso 23 luglio e ho contratto un mutuo per l'acquisto. Sono residente (da sempre) nello stesso comune dove e' ubicato l'immobile e risiedo nell'immobile dei miei genitori. Anche se lavoro in una provincia diversa, dove pero' non ho mai risieduto.

Per il rogito ho beneficiato delle agevolazioni acquisto prima casa.

Per conservare tali agevolazioni e per poter detrarre la parte di interessi del mutuo (oltre alle altre spese) cosa devo fare adesso?

E' necessario trasferire la residenza entro i 18 mesi (ho letto che in alcuni casi si parla di 1 anno) nell'immobile che ho comprato?

E' sufficiente o bisogna dimostrare (in che modo?) che ci vivo in questa casa?

Come mi devo comportare con le altre utenze (acqua, luce, ici, ...)? Da premettere che, anche se l'immobile non e' completo del tutto, luce e l'acqua sono gia' state allacciate dalla ditta privata che mi ha venduto l'immobile. Basta la voltura dei contatori?

1 commenti:

Il Commercialista in Rete ha detto... 12/9/08 13:26

Non è necessario fare nulla in quanto lei già risiede nel Comune dove è ubicato l'immobile.

Per quanto riguarda le agevolazioni, deve conservare tutta la documentazione sia per quanto riguarda la prima casa, sia per quanto concerne gli interessi sul mutuo, e recuperare con il modello 730.

 
Top