
In tema di accertamento delle imposte sui redditi, l’amministrazione finanziaria è legittimata a procedere in via induttiva all’accertament...
il fisco semplice è a portata di click ...
In tema di accertamento delle imposte sui redditi, l’amministrazione finanziaria è legittimata a procedere in via induttiva all’accertament...
L’approvazione del bilancio in seconda convocazione non influisce sui termini per la presentazione della dichiarazione, rilevando a tal fine...
Mio figlio ha percepito nel 2013 un assegno per dottorato di ricerca universitario di circa mille euro mensili. Posso considerarlo a mio car...
Entra in scena, “Quas”, la causale contributo istituita oggi con la risoluzione 58/E, da utilizzare per versare, tramite modello F24, i cont...
Nuova denominazione per i codici tributo 1811 e 1813, da utilizzare per il versamento dell'imposta sostitutiva dovuta dalle imprese, ris...
I soggetti operanti nel comparto finanziario e assicurativo sono tenuti all’applicazione, per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2...
Le nuove tecnologie sempre più al servizio di fisco e contribuenti. Ormai obsoleta la spedizione delle comunicazioni di anomalie relative ag...
La pronuncia 5979/2014 della Corte di cassazione detta un (lungo) principio di diritto in ordine alla differenza della disciplina prevista d...
Come è tassata l'indennità percepita per la costituzione volontaria di servitù su un lotto acquisito da circa 15 anni e su cui insiste l...
La Corte richiama, in generale, quanto chiarito in tema di avviso di liquidazione di un’imposta, con il quale “l’Amministrazione non si limi...
La controversia verte su una questione che coinvolge la normativa di uno Stato membro di cui si chiede se possa costituire ostacolo una misu...
La legge di stabilità 2014 (commi 150 e 151 dell’articolo 1 della legge 147/2013) prevede la possibilità a regime, previo pagamento di un’im...
L'Agenzia delle Entrate, nella Circolare n. 15/E pubblicata ieri 5 giugno 2014, fa il punto sulla nuova addizionale all'Ires dell’8,...
Con un comunicato stampa pubblicato ieri 5 giugno 2014, l’Agenzia delle Entrate avvisa i contribuenti iscritti ai servizi online (Entratel e...
In quale sezione del 730 va collocato avendo diritto al 50% delle detrazioni e nn possedendo certtificato ENEA