
Inaugurata la nuova procedura che consente il deposito telematico dei titoli della proprietà industriale. A disporre l’avvio ufficiale dal 2...
il fisco semplice è a portata di click ...
Inaugurata la nuova procedura che consente il deposito telematico dei titoli della proprietà industriale. A disporre l’avvio ufficiale dal 2...
La Legge di Stabilità 2014 (articolo 1, commi 150 e 151, Legge n. 147/2013) ha previsto la possibilità a regime, di affrancare, in tutto o i...
La legge di stabilità 2014 (commi 150 e 151 dell’articolo 1 della legge 147/2013) prevede la possibilità a regime, previo pagamento di un’im...
Con una sentenza dello scorso 12 aprile 2011, la Corte di Giustizia dell'UE affronta il dubbio del giudice francese, il quale si interro...
Analogamente alla prassi in vigore per i certificati di marchi comunitari, l’UAMI ha introdotto un nuovo sistema di certificati online per i...
La valutazione globale del rischio di confusione tra marchi deve fondarsi, per quanto attiene alla somiglianza visiva, fonetica o concettual...
Si ha l’esaurimento dei diritti conferiti dal marchio solo se non c’è il consenso del titolare del marchio ad un’immissione nel commercio ne...
Il carattere distintivo del marchio dev'essere valutato, da un lato, in rapporto ai prodotti o ai servizi per i quali è chiesta la regis...
Prime istruzioni sull’obbligo di indicazione dell’origine del prodotto a marchio italiano prodotta in un altro Paese. A fornirle la circolar...
La pex scende in campo soltanto se la “commercialità” è reale. I benefici del regime della partecipation exemption non sono infatti concessi...