
Mi sto separando da mia moglie. Ho acquistato la sua quota della casa, comprata in comproprietà. Il mutuo però è intestato al 50% a lei. Com...
il fisco semplice è a portata di click ...
Mi sto separando da mia moglie. Ho acquistato la sua quota della casa, comprata in comproprietà. Il mutuo però è intestato al 50% a lei. Com...
Il reddito d’impresa deve essere determinato utilizzando il criterio di competenza. Il principio – precisa la Corte di cassazione nell’ordin...
Dall'esame in Parlamento del "decreto casa" (D.L. n. 47/2014), emergono alcune novità. In particolare, dal decreto ora in esam...
Secondo quanto stabilito dall'art. 1 del D.L. n. 66/2014, il bonus Irpef di 80 euro in busta paga viene erogato ai titolari di reddito d...
Sono state inviate dall'Agenzia delle Entrate le prime lettere ai contribuenti che sono considerati a rischio evasione a causa della dif...
E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 6 maggio la Direttiva Europea 2014/55/EU, che entrerà in vigore...
Con Risoluzione del 24 aprile 2014 n. 44/E, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24...
La Corte di Cassazione, nella sentenza numero 7612 del 02.04.2014, ha ribadito un principio consolidato in materia di dichiarazione congiunt...
Con tre distinte Risoluzioni del 24 aprile 2014, la n. 45/E, 46/E e 47/E, l'Agenzia delle Entrate ha reso noti i codici tributo per il v...
Con Circolare del 28 aprile 2014 n. 8/E l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al riconoscimento del bonus irpef previst...
In tema di solidarietà tributaria, la facoltà per il coobbligato d’imposta di avvalersi del giudicato favorevole emesso in un giudizio promo...
L’imposta municipale propria, meglio conosciuta come Imu, introdotta nell’ambio delle disposizioni in materia di federalismo fiscale municip...
Immobile non di lusso, locato nel 2013 per un mese, con canone di affitto percepito inferiore alla rendita catastale. Non essendo stato dest...
In ipotesi di fatture che l’ufficio ritenga relative a operazioni oggettivamente, o anche solo soggettivamente, inesistenti, l’Amministrazio...
La Corte di legittimità, con la sentenza n. 2277/2014, conferma la sua precedente interpretazione espressa nella sentenza 18 settembre 2009,...