Imposte rateizzate sulle plusvalenze da exit-tax: pronti i codici tributo. Imposte rateizzate sulle plusvalenze da exit-tax: pronti i codici tributo.

Con Risoluzione del 24 aprile 2014 n. 44/E, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24...

Continua a leggere...»

Dichiarazione dei redditi congiunta: responsabilità solidale dei coniugi. Dichiarazione dei redditi congiunta: responsabilità solidale dei coniugi.

La Corte di Cassazione, nella sentenza numero 7612 del 02.04.2014, ha ribadito un principio consolidato in materia di dichiarazione congiunt...

Continua a leggere...»

Tari e Tasi: pronti i codici tributo. Tari e Tasi: pronti i codici tributo.

Con tre distinte Risoluzioni del 24 aprile 2014, la n. 45/E, 46/E e 47/E, l'Agenzia delle Entrate ha reso noti i codici tributo per il v...

Continua a leggere...»

Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati. Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati.

Con Circolare del 28 aprile 2014 n. 8/E l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al riconoscimento del bonus irpef previst...

Continua a leggere...»

Solidarietà per il debito tributario non equivale a giudizio solidale. Solidarietà per il debito tributario non equivale a giudizio solidale.

In tema di solidarietà tributaria, la facoltà per il coobbligato d’imposta di avvalersi del giudicato favorevole emesso in un giudizio promo...

Continua a leggere...»

Rimborsi Imu: tra Stato e Comune è il secondo a fare da asse centrale. Rimborsi Imu: tra Stato e Comune è il secondo a fare da asse centrale.

L’imposta municipale propria, meglio conosciuta come Imu, introdotta nell’ambio delle disposizioni in materia di federalismo fiscale municip...

Continua a leggere...»

Effetto sostitutivo Imu-Irpef. Effetto sostitutivo Imu-Irpef.

Immobile non di lusso, locato nel 2013 per un mese, con canone di affitto percepito inferiore alla rendita catastale. Non essendo stato dest...

Continua a leggere...»

La carne non viaggia senza frigo. Mente la società che lo sostiene. La carne non viaggia senza frigo. Mente la società che lo sostiene.

In ipotesi di fatture che l’ufficio ritenga relative a operazioni oggettivamente, o anche solo soggettivamente, inesistenti, l’Amministrazio...

Continua a leggere...»

Immobili di interesse storico-artistico, ipocatastali in misura proporzionale. Immobili di interesse storico-artistico, ipocatastali in misura proporzionale.

La Corte di legittimità, con la sentenza n. 2277/2014, conferma la sua precedente interpretazione espressa nella sentenza 18 settembre 2009,...

Continua a leggere...»

Detassazione premi di produttività cumulabile con bonus Irpef. Detassazione premi di produttività cumulabile con bonus Irpef.

Il riconoscimento del bonus Irpef di 80 euro in busta paga è corrisposto se il reddito complessivo imponibile 2014 del lavoratore dipendente...

Continua a leggere...»

Equitalia: sì all'espropriazione prime case se avviata prima del 22 giugno 2013. Equitalia: sì all'espropriazione prime case se avviata prima del 22 giugno 2013.

Il Ministro dell'Economia, con una risposta fornita ieri ad un'interrogazione parlamentare in commissione Finanze alla Camera, ha pr...

Continua a leggere...»

80 euro in busta paga, il codice tributo per il recupero da parte dei sostituti d'imposta. 80 euro in busta paga, il codice tributo per il recupero da parte dei sostituti d'imposta.

Con la Risoluzione n. 48/E del 7 maggio 2014, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “1655” per il “Recupero da parte de...

Continua a leggere...»

Obbligo POS dal 30 giugno 2014 per importi superiori a 30 euro legittimo. Obbligo POS dal 30 giugno 2014 per importi superiori a 30 euro legittimo.

Dal 30 giugno 2014, per importi superiori a 30 euro, tutte le imprese ed i professionisti, a prescindere dal fatturato dichiarato nell'a...

Continua a leggere...»

Ecoincentivi al nastro di partenza. Ecoincentivi al nastro di partenza.

E' partita la corsa agli ecoincentivi per i veicoli, previsti da un decreto del 3 aprile scorso firmato dal ministro dello Sviluppo econ...

Continua a leggere...»

Bonus Irpef di 80 euro, l'analisi dei consulenti del lavoro. Bonus Irpef di 80 euro, l'analisi dei consulenti del lavoro.

La Fondazione studi dei consulenti del lavoro ha pubblicato una circolare dedicata al bonus Irpef di 80 euro per i lavoratori dipendenti pre...

Continua a leggere...»
 
Top