EXPO 2015: opportunità di lavoro. EXPO 2015: opportunità di lavoro.

In occasione dell'Expo   Milano 2015 "Nutrire il pianeta, energia per la vita" ,in programma nellla primavera del prossimo ann...

Continua a leggere...»

Obbligo di motivazione soddisfatto con il pvc della Guardia di finanza. Obbligo di motivazione soddisfatto con il pvc della Guardia di finanza.

In tema di contenzioso tributario, l’avviso di accertamento – che ha carattere di provocatio ad opponendum e soddisfa l’obbligo di motivazio...

Continua a leggere...»

Regime fiscale di vantaggio: i requisiti. Regime fiscale di vantaggio: i requisiti.

Un'infermiera, dipendente ospedaliera, si licenzia e inizia a lavorare, come libera professionista, esclusivamente per una casa di cura,...

Continua a leggere...»

Corte Ue: fuori dal campo Iva i servizi per fondi pensione. Corte Ue: fuori dal campo Iva i servizi per fondi pensione.

La pronuncia pregiudiziale è stata resa dai giudici sovranazionali nell’ambito di una controversia insorta tra una società danese che gestis...

Continua a leggere...»

Valida la notifica della cartella nella sede legale e non nell’effettiva. Valida la notifica della cartella nella sede legale e non nell’effettiva.

La Corte di cassazione, nella sentenza 27677/2013, affronta la questione della notifica degli atti impositivi - in particolare nella specie ...

Continua a leggere...»

Modello Eas. Entro il 31 marzo le news 2013, fiscalmente rilevanti. Modello Eas. Entro il 31 marzo le news 2013, fiscalmente rilevanti.

Gli enti e le associazioni senza scopo di lucro, in caso di modifiche intervenute nel 2013, hanno tempo fino al 31 marzo per comunicare, att...

Continua a leggere...»

Mediazione tributaria, evitati molti ricorsi. Mediazione tributaria, evitati molti ricorsi.

Con il comunicato stampa del 14 marzo 2014, l'Agenzia delle Entrate rende noti i dati dell'adesione alla mediazione tributaria per l...

Continua a leggere...»

Locazione inferiore a trenta giorni. Locazione inferiore a trenta giorni.

Ai fini dell’obbligo di registrazione di un contratto di locazione, i trenta giorni si riferiscono al singolo contratto o alla somma dei con...

Continua a leggere...»

Falsa esportazione: Iva dovuta se il cedente non prova l’innocenza. Falsa esportazione: Iva dovuta se il cedente non prova l’innocenza.

La non imponibilità delle cessioni di beni asseritamente destinati all’esportazione, subordinata alla dichiarazione scritta di responsabilit...

Continua a leggere...»

Corte Ue: paga l’Iva il farmaco scindibile delle cure mediche. Corte Ue: paga l’Iva il farmaco scindibile delle cure mediche.

La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione dell’articolo 13, A, paragrafo 1, lettera b), della sesta direttiva 77/388/...

Continua a leggere...»

Autotutela: diniego censurabile solo per illegittimità del procedimento. Autotutela: diniego censurabile solo per illegittimità del procedimento.

Per consolidato orientamento della Cassazione, l’istanza di autotutela del contribuente non determina per l’Amministrazione alcun obbligo gi...

Continua a leggere...»

La nuova disciplina Iva nel settore dell’editoria. La nuova disciplina Iva nel settore dell’editoria.

L’articolo 19 del decreto legge 63/2013 ha limitato la possibilità di cedere beni diversi dai prodotti editoriali con applicazione dell’aliq...

Continua a leggere...»

Nuovi minimi: ricavi rapportati all'anno. Nuovi minimi: ricavi rapportati all'anno.

Un contribuente aderente al regime dei "nuovi minimi", che inizia l'attività in corso d'anno, deve rapportare i ricavi all...

Continua a leggere...»

Regime del margine è “speciale” rispetto al regime fiscale ordinario. Regime del margine è “speciale” rispetto al regime fiscale ordinario.

La Corte di cassazione richiama il proprio orientamento in base al quale “In tema di Iva, il regime del margine di utile di cui al Dl n. 41 ...

Continua a leggere...»

Corte Ue: i dividendi al pari dei figli sono tutti uguali. Corte Ue: i dividendi al pari dei figli sono tutti uguali.

La controversia è stata promossa da una cittadina francese a fronte del diniego oppostole dal Fisco di includere la ritenuta alla fonte dall...

Continua a leggere...»
 
Top