Confisca del veicolo, appartenenza ''allargata''. Confisca del veicolo, appartenenza ''allargata''.

Ai fini della confisca obbligatoria del veicolo prevista dall'articolo 186, comma 2, lettera c), del codice della strada, la nozione di ...

Continua a leggere...»

Assonime spiega il reverse charge per PC e cellulari. Assonime spiega il reverse charge per PC e cellulari.

Nella circolare n. 13 di ieri, Assonime illustra la disciplina dettata dalla legge n. 296/2006 in ordine all’applicazione del meccanismo del...

Continua a leggere...»

Addizionale Irpef, stop rimosso soltanto a partire dal 7 giugno. Addizionale Irpef, stop rimosso soltanto a partire dal 7 giugno.

Niente introduzione o aumento dell’addizione Irpef prima del 7 giugno, data entro la quale è atteso il regolamento che disciplinerà la gradu...

Continua a leggere...»

Il controllo sul lavoratore non e' di per se' indice di subordinazione. Il controllo sul lavoratore non e' di per se' indice di subordinazione.

La sezione lavoro sul caso di un progettista disegnatore afferma che il controllo sul lavoratore non ne fa necessariamente un lavoratore sub...

Continua a leggere...»

Decurtazione punti della patente. Decurtazione punti della patente.

La Corte di Cassazione ha rimesso la questione della natura della decurtazione dei punti della patente alla Sezioni Unite. La questione dell...

Continua a leggere...»

Intermediari, tempi più lunghi per l'entrata a regime. Intermediari, tempi più lunghi per l'entrata a regime.

Dal periodo di paga "aprile 2011" per trasmettere dichiarazioni e documentazione all'INPS il datore di lavoro dovra' avva...

Continua a leggere...»

Redditi di lavoro autonomo,  conta solo il principio di cassa. Redditi di lavoro autonomo, conta solo il principio di cassa.

In base a quanto disposto dall’articolo 54 del Tuir, la determinazione del reddito di lavoro autonomo deve avvenire esclusivamente sulla bas...

Continua a leggere...»

Principi contabili internazionali. Il primo focus è sulle rimanenze. Principi contabili internazionali. Il primo focus è sulle rimanenze.

Diamo inizio all’analisi dei vari principi contabili internazionali. Andremo per ordine. Seguiremo la numerazione dagli Ias/Ifrs, con qualch...

Continua a leggere...»

Quesito: dichiarazione dei redditi AIRE. Quesito: dichiarazione dei redditi AIRE.

vi sottopongo il quesito fiscale di mia moglie. Lei insegna alle scuole italiane all'estero di Berlino ed è iscritta all'AIRE. Oltre...

Continua a leggere...»

Quesito: quale codice ATECO. Quesito: quale codice ATECO.

vorrei se possibile una delucidazione sul tipo di codice Ateco: Ditta individuale, vendita al dettaglio( non produzione) infissi e posa in o...

Continua a leggere...»

Quesito: scioglimento sas. Quesito: scioglimento sas.

Sono socio accomandatario (al 75%) di una società sas. L'altro socio, per mia espressa volontà, non lavora più all'interno della str...

Continua a leggere...»

Quesito: detrazione spese scolastiche da 730. Quesito: detrazione spese scolastiche da 730.

avrei bisogno di sapere se per il 730 del 2011 devo segnalare anche spese scolastiche per corsi di lingua e per gli eventuali esami tutti es...

Continua a leggere...»

Quesito: 730 ed eredità da dichiarare. Quesito: 730 ed eredità da dichiarare.

avrei un quesito da porre per la presentazione del 730/2011. Fino al 2008 ho fatto il 740 in quanto risultavo proprietaria per eredità dall...

Continua a leggere...»

Sistri, dopo il protocollo si apre una nuova fase di collaborazione MATTM-Confindustria SIT. Sistri, dopo il protocollo si apre una nuova fase di collaborazione MATTM-Confindustria SIT.

E' positivo il giudizio espresso da Stefano Pileri, presidente dello CSIT (Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici) sul protocoll...

Continua a leggere...»

Esportatori abituali. Il mancato esercizio dell’opzione non pregiudica gli acquisti oltre plafond. Esportatori abituali. Il mancato esercizio dell’opzione non pregiudica gli acquisti oltre plafond.

Nel caso in cui il contribuente non abbia esercitato l’opzione per il regime del plafond, l’Amministrazione finanziaria non può contestargli...

Continua a leggere...»
 
Top