Con la perdita dello status socii a chi compete medio termine l'amministrazione della società? Con la perdita dello status socii a chi compete medio termine l'amministrazione della società?

Domanda Nelle società a r.l. in cui sia convenuto statutariamente che l'amministrazione della società sia affidata esclusivamente ad uno...

Continua a leggere...»

Ampliamento dei servizi destinati alla libera concorrenza. Ampliamento dei servizi destinati alla libera concorrenza.

Il D.P.R. n. 168/2010, tra l'altro, pone limitazioni alla costituzione di società, prevedendo l'ampliamento dei servizi destinati al...

Continua a leggere...»

Responsabilità amministrativa delle imprese. Responsabilità amministrativa delle imprese.

La possibilità o meno di costituirsi parte civile nei confronti di un ente imputato per l’illecito amministrativo dipendente da reato ai sen...

Continua a leggere...»

Distacco, se la sede di lavoro e' diversa da quella del distaccatario? Distacco, se la sede di lavoro e' diversa da quella del distaccatario?

Il Ministero del lavoro evidenzia che il luogo di lavoro del lavoratore distaccato costituisce mera modalita' di svolgimento della prest...

Continua a leggere...»

Anagrafe Tributaria: nei comuni nuove regole per accedere alla banca dati. Anagrafe Tributaria: nei comuni nuove regole per accedere alla banca dati.

Con la Nota del 3 febbraio 2011, Istituto per la finanza e l’economia locale (Ifel) ha reso noto che entro il 15 febbraio 2011 i comuni dovr...

Continua a leggere...»

I nuovi compensi per gli intermediari. I nuovi compensi per gli intermediari.

Con il Provvedimento del 2 febbraio 2011, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate stabilisce i nuovi compensi per gli intermediari a partire...

Continua a leggere...»

La malattia si comunica solo on line. La malattia si comunica solo on line.

Con la Circolare n. 21 del 31 gennaio 2011, L'INPS ricorda che la Legge n. 183/2010 (c.d. “Collegato Lavoro”) prevede che i medici del S...

Continua a leggere...»

Natura del credito per giudice ordinario o tributario. Natura del credito per giudice ordinario o tributario.

La giurisdizione delle Commissioni tributarie presuppone la natura “tributaria” della controversia, con la conseguenza che il contenzioso av...

Continua a leggere...»

Una polizza che non assicura sconti. Indeducibili i premi per l’ex moglie. Una polizza che non assicura sconti. Indeducibili i premi per l’ex moglie.

L’assicurazione sulla vita versata a favore dell’ex moglie non può essere dedotta dal reddito complessivo dichiarato dal marito separato. La...

Continua a leggere...»

Quesito: mettere in regola coniuge. Quesito: mettere in regola coniuge.

mia miglia ha un piccolo negozio di abbigliamento, può assumere me come dipendente a tempo determinato per poi fare la domanda di disoccupaz...

Continua a leggere...»

Quesito: compensazione debiti amministratore unico. Quesito: compensazione debiti amministratore unico.

sono il titolare di una s.r.l. artigiana , formata da due soci, io con il 55% artigiano e mio fratello con il 45% socio di capitali, io sono...

Continua a leggere...»

Quesito:  comodato-detrazioni utenze. Quesito: comodato-detrazioni utenze.

ho una seconda casa in comproprietà con mio marito. Vorremmo darla in comodato d’uso gratuito a mai sorella e a suo marito. Il marito vorreb...

Continua a leggere...»

Niente fideiussione se l'opera appaltata è già finita. Niente fideiussione se l'opera appaltata è già finita.

Nel caso in cui si ammettesse che la conclusione delle opere non sia di per sè preclusiva per la richiesta del mutuo e della successiva conc...

Continua a leggere...»

Tutela dei consumatori, bocciata la commercializzazione di prodotti senza etichetta. Tutela dei consumatori, bocciata la commercializzazione di prodotti senza etichetta.

I barattoli di conserva o di pomodoro non possono uscire dallo stabilimento senza la propria etichetta identificativa. Scatta infatti il ten...

Continua a leggere...»

Enti non commerciali: arriva in rete la versione definitiva del Modello Unico. Enti non commerciali: arriva in rete la versione definitiva del Modello Unico.

Il 2 febbraio 2011 è stato pubblicato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate che approva in via definitiva il Modello Uni...

Continua a leggere...»
 
Top