Nella riunione della Commissione di esperti svoltasi ieri sono stati validati 56 studi. Ora l’esame passa all’Agenzia delle Entrate. Cinque strumenti sono nuovi mentre sette sono alla seconda evoluzione. Inoltre è stato varato l’elenco degli studi che saranno lavorati nel corso del 2007: si tratta di 70 studi il cui impatto sarà di tutto rispetto visto che si dovrà tenere conto anche dei nuovi indici di coerenza e di normalità economica previsti dalla Finanziaria 2007. Conservano l’applicazione monitorata degli studi le imprese manifatturiere dei settori tessile, abbigliamento e calzature. Stessa soluzione è stata adottata per i professionisti che hanno problemi generalmente a raccordare i compensi nello stesso periodo in cui si svolge la prestazione (ingegneri, commercialisti e avvocati per esempio).

0 commenti:

 
Top