Le novità della Finanziaria 2007 si applicano alle successioni aperte dal 3.10.2006, agli atti pubblici formati, agli atti a titolo gratuito fatti, alle scritture private autenticate, alle scritture private non autenticate presentate per la registrazione a decorrere dall'1.1.2007.

 

Oggetto delle imposte sono:

  1. gli immobili (valore catastale);
  2. le aziende (patrimonio netto contabile, escluso l'avviamento);
  3. azioni (patrimonio netto contabile);
  4. obbligazioni;
  5. titoli di stato (solo imposta di donazione);
  6. crediti, comprese le quote di fondi comuni di investimento;
  7. denaro;
  8. beni mobili in genere.
I soggetti colpiti:
  1. coniuge e parenti in linea retta: imposta 4% (franchigia 1.000.000 euro per ciascun beneficiario);
  2. fratelli e sorelle: imposta 6% (franchigia 100.000 euro);
  3. parenti fino al 4° grado, affini in linea retta e collaterali fino al 3° grado: imposta 6% (no franchigia);
  4. altri: imposta 8% (no franchigia).

0 commenti:

 
Top