
La precauzione posta in essere da alcuni contribuenti consistente nell’indicare nella dichiarazione dei redditi proventi ritenuti non sogget...
il fisco semplice è a portata di click ...
La precauzione posta in essere da alcuni contribuenti consistente nell’indicare nella dichiarazione dei redditi proventi ritenuti non sogget...
Il trasferimento della residenza nell’immobile acquistato è elemento essenziale per conseguire il beneficio delle agevolazioni prima casa, l...
Con ordinanza n. 22616 del 24 ottobre 2014, la Corte di cassazione ha stabilito che le dichiarazioni rese dall’amministratore della società ...
In tema di Irap, in relazione al profilo dell’onere della prova, nell’ipotesi di impugnazione di un atto di natura impositiva (quale la cart...
È consentito compensare somme iscritte a ruolo con crediti vantati verso l’Amministrazione finanziaria? È possibile il pagamento delle som...
Ciao Commercialista in rete è la prima volta che vi chiedo una cosa, ci provo perché tutto il vostro Staff è molto esperto ho letto e profe...
Nel Marzo 2014 ho rilevato il 12% di una SAS entrando come socio accomandato attraverso un aquisto di quote nominali pari a 2.00 € e un ders...
In materia di imposte sui redditi, avuto riguardo alla determinazione del reddito d’impresa, e in particolare alla deduzione delle spese di ...
Nella fattispecie esaminata dalla Corte di cassazione (sentenza n. 13467/2014), il contribuente aveva inserito nella propria dichiarazione l...
Ho intenzione di ricorrere contro un avviso di accertamento. A cosa vado incontro in caso di esito sfavorevole in primo grado? E in secondo ...
La disciplina antielusiva, che consente di imputare a un soggetto il reddito di cui è formalmente titolare un altro, meramente interposto, n...
Con la sentenza n. 1037 del 25 settembre 2014, la Commissione tributaria regionale del Piemonte ha sancito in maniera chiara che, nel caso d...
L’articolo 39, comma 1, lettera d) del Dpr n. 600 del 1973, non impedisce, pure in presenza di contabilità formalmente regolare, l’accertame...
Devo aprire la partita Iva. Non ho i requisiti per rientrare nel regime dei "nuovi minimi"; posso utilizzare il regime semplificat...
Le somme dovute a titolo di interessi moratori, se formano oggetto di condanna contenuta in un provvedimento giudiziale, sono assoggettate a...