
Quali sanzioni amministrative sono previste in caso di irregolare o omessa tenuta o conservazione della contabilità? Nei confronti di...
il fisco semplice è a portata di click ...
Quali sanzioni amministrative sono previste in caso di irregolare o omessa tenuta o conservazione della contabilità? Nei confronti di...
In tema di distruzione o occultamento delle scritture contabili, è irrilevante, ai fini della configurabilità del reato, la possibilità di r...
Per quanto riguarda il contenuto delle scritture e delle registrazioni contabili, persino nell’accertamento analitico-induttivo dei redditi ...
L’articolo 39, comma 1, lettera d) del Dpr n. 600 del 1973, non impedisce, pure in presenza di contabilità formalmente regolare, l’accertame...
Sono un imprenditore commerciale. Per quanti anni sono tenuta alla conservazione dei documenti contabili? L’imprenditore commerciale deve ...
Risponde del reato di occultamento di scritture contabili il titolare di una ditta individuale presso il quale era stato rinvenuto un cd-rom...
Non è consentito differire i versamenti mensili previsti dall’articolo 27 del Dpr n. 633 del 1972, rispetto al termine fissato nemmeno in c...
Domanda Come vanno trattati contabilmente gli aiuti ottenuti da una SPA che recentemente ha ottenuto dallo Stato delle somme (a fondo perd...
Domanda Capita spesso di restituire ai fornitori la merce acquistata che non è conforme a quella pattuita in contratto; restituendola, si ...
Domanda Tanto con riferimento agli artt. 2446-2447-2482 bis e 2482 ter c.c. quali le relative scritture contabili a reintegro del capitale...
La contabilità gestionale della grande distribuzione commerciale non rende operativa la presunzione legale di cessione, ma può ben essere o...
La Legge n. 106 del 12 luglio 2011, di conversione del D.L. n. 70/2011 (c.d. “Decreto Sviluppo 2011”) modifica l'art. 2215-bis del c.c. ...
Con la Risoluzione n. 65/E del 10 giugno 2011 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sui comportamenti che contribuenti e depositari d...
L'obbligo di comunicare all'Agenzia delle Entrate la variazione del luogo di conservazione dei libri contabili spetta al contribuent...
la presente per chiedervi come deve essere trattato contabilmente / fiscalmente il seguente risarcimanto assicurativo: Polizza assicurativa...
Le sanzioni amministrative tributarie stabilite in presenza di una contabilità irregolare sono imputabili alla società, anche quando essa si...
Nell’ipotesi di contabilità affidata a terzi, per determinare l’eccedenza Iva rimborsabile relativa, ad esempio, al primo trimestre, è neces...
I giudici di merito hanno ritenuto l'istituzione da parte della società amministrata dall'imputato delle scritture contabili obbliga...