Separazione coniugi: l'accollo del mutuo. Separazione coniugi: l'accollo del mutuo.

Mi sto separando da mia moglie. Ho acquistato la sua quota della casa, comprata in comproprietà. Il mutuo però è intestato al 50% a lei. Com...

Continua a leggere...»

Modelli 770: in Rete i software  per la compilazione e di controllo. Modelli 770: in Rete i software per la compilazione e di controllo.

Disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le applicazioni informatiche di compilazione e di controllo per i modelli 770/2014 Ordinario...

Continua a leggere...»

Destinazione dell’8 e 5 per mille,  pronto il software di compilazione. Destinazione dell’8 e 5 per mille, pronto il software di compilazione.

E’ on line “Scelte 2014”, per i contribuenti che non sono tenuti a presentare il modello 730 o Unico Pf. Con il software, disponibile sul si...

Continua a leggere...»

Separazione coniugi: l'accollo del mutuo. Separazione coniugi: l'accollo del mutuo.

Mi sto separando da mia moglie. Ho acquistato la sua quota della casa, comprata in comproprietà. Il mutuo però è intestato al 50% a lei. Com...

Continua a leggere...»

È la competenza che fa il reddito, anche per gli assegni non incassati. È la competenza che fa il reddito, anche per gli assegni non incassati.

Il reddito d’impresa deve essere determinato utilizzando il criterio di competenza. Il principio – precisa la Corte di cassazione nell’ordin...

Continua a leggere...»

Decreto casa: torna il vincolo delle ristrutturazioni sul bonus mobili. Decreto casa: torna il vincolo delle ristrutturazioni sul bonus mobili.

Dall'esame in Parlamento del "decreto casa" (D.L. n. 47/2014), emergono alcune novità. In particolare, dal decreto ora in esam...

Continua a leggere...»

Bonus Irpef di 80 euro, l'abitazione principale è esclusa dal reddito. Bonus Irpef di 80 euro, l'abitazione principale è esclusa dal reddito.

Secondo quanto stabilito dall'art. 1 del D.L. n. 66/2014, il bonus Irpef di 80 euro in busta paga viene erogato ai titolari di reddito d...

Continua a leggere...»

Redditometro, operazione partita. Redditometro, operazione partita.

Sono state inviate dall'Agenzia delle Entrate le prime lettere ai contribuenti che sono considerati a rischio evasione a causa della dif...

Continua a leggere...»

Fattura elettronica per gli appalti secondo un modello standard Ue. Fattura elettronica per gli appalti secondo un modello standard Ue.

E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 6 maggio la Direttiva Europea 2014/55/EU, che entrerà in vigore...

Continua a leggere...»

Imposte rateizzate sulle plusvalenze da exit-tax: pronti i codici tributo. Imposte rateizzate sulle plusvalenze da exit-tax: pronti i codici tributo.

Con Risoluzione del 24 aprile 2014 n. 44/E, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24...

Continua a leggere...»

Dichiarazione dei redditi congiunta: responsabilità solidale dei coniugi. Dichiarazione dei redditi congiunta: responsabilità solidale dei coniugi.

La Corte di Cassazione, nella sentenza numero 7612 del 02.04.2014, ha ribadito un principio consolidato in materia di dichiarazione congiunt...

Continua a leggere...»

Tari e Tasi: pronti i codici tributo. Tari e Tasi: pronti i codici tributo.

Con tre distinte Risoluzioni del 24 aprile 2014, la n. 45/E, 46/E e 47/E, l'Agenzia delle Entrate ha reso noti i codici tributo per il v...

Continua a leggere...»

Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati. Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati.

Con Circolare del 28 aprile 2014 n. 8/E l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al riconoscimento del bonus irpef previst...

Continua a leggere...»

Solidarietà per il debito tributario non equivale a giudizio solidale. Solidarietà per il debito tributario non equivale a giudizio solidale.

In tema di solidarietà tributaria, la facoltà per il coobbligato d’imposta di avvalersi del giudicato favorevole emesso in un giudizio promo...

Continua a leggere...»

Rimborsi Imu: tra Stato e Comune è il secondo a fare da asse centrale. Rimborsi Imu: tra Stato e Comune è il secondo a fare da asse centrale.

L’imposta municipale propria, meglio conosciuta come Imu, introdotta nell’ambio delle disposizioni in materia di federalismo fiscale municip...

Continua a leggere...»
 
Top