
La Corte di giustizia europea, con la sentenza del 30 aprile 2014, resa nel procedimento C-209/13, ha respinto il ricorso del Regno Unito di...
il fisco semplice è a portata di click ...
La Corte di giustizia europea, con la sentenza del 30 aprile 2014, resa nel procedimento C-209/13, ha respinto il ricorso del Regno Unito di...
Entro il 30 aprile i contribuenti Iva che nella prima liquidazione periodica 2014, relativa al periodo gennaio/marzo 2014, hanno realizzato ...
E' atteso per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni il decreto firmato dal Ministero dello Sviluppo economico il 3 ...
Per gli utenti iscritti a Sister, la piattaforma telematica dei servizi catastali e di pubblicità immobiliare, è stata attivata da ieri una ...
I ricavi per la tariffa fissa omnicomprensiva per energia immessa in rete è da dichiarare in Unico o nel 730? In che rigo? La tariffa omni...
La Corte conferma il proprio orientamento (cfr. Cass. n. 22118/2010, n. 7654/2012, n. 26683/2009) in base al quale, in tema di motivazione d...
In tema di accertamento delle imposte sui redditi, qualora l'ufficio finanziario determini sinteticamente il reddito complessivo netto i...
Gli operatori finanziari, entro il 30 aprile, devono comunicare all’Anagrafe tributaria i pagamenti superiori a 3.600 euro, eseguiti nel 201...
La detassazione dei premi, riservata ai lavoratori dipendenti del settore privato e introdotta in via sperimentale con il Dl 93/2008 per sos...
L'art. 4 del D.L. n. 66/2014 ha modificato i termini di versamento dell'imposta sostitutiva dovuta dai soggetti che hanno optato per...
Il Decreto Renzi (D.L. n. 66 del 24.04.2014), oltre al taglio del cuneo fiscale per lavoratori e imprese, contiene anche altre misure di not...
Attenzione, neo 75enni, a non lasciarsi sfuggire l’opportunità di essere dispensati dal pagamento dell’imposta per l’abbonamento radio-telev...
La cessione da parte di un imprenditore agricolo di un terreno, divenuto edificabile, non rientra - avendo detto terreno perduto la qualità ...
Sono proprietaria al 50% di un’immobile acquistato anni fa a Bergamo (prima casa). Ora abito a Milano dai suoceri. Posso acquistare a Milano...
I contribuenti Iva che nella prima liquidazione periodica dell’anno, relativa al periodo gennaio/marzo 2014, hanno realizzato un’eccedenza d...