Quesito: rimborso IRPEF. Quesito: rimborso IRPEF.

Quest'anno, come i precedenti, indicherò  mia figlia ventunenne a carico, sul 730. Lei, però, il dicembre scorso, ha lavorato per una ...

Continua a leggere...»

Nuova società a responsabilità limitata semplificata. Nuova società a responsabilità limitata semplificata.

Domanda Con riferimento alla nuova società a responsabilità limitata semplificata, di cui all'articolo 2463 bis, del codice civile, si...

Continua a leggere...»

Sull'appartenenza al gruppo Iva, insufficienti le prove a sostegno. Sull'appartenenza al gruppo Iva, insufficienti le prove a sostegno.

La vicenda giunta dinanzi ai togati europei è relativa al ricorso presentato dalla Commissione europea in merito alla interpretazione di un...

Continua a leggere...»

Spostare le scritture contabili non sposta le date di versamento. Spostare le scritture contabili non sposta le date di versamento.

Non è consentito differire i versamenti mensili previsti dall’articolo 27 del Dpr n. 633 del 1972, rispetto al termine fissato nemmeno in c...

Continua a leggere...»

Universitari fuori sede: limite di detraibilità dei canoni. Universitari fuori sede: limite di detraibilità dei canoni.

Relativamente ai canoni di locazione per studenti universitari fuori sede, nel caso di dichiarazione congiunta, l’importo massimo di 2.633 ...

Continua a leggere...»

Sentenze della Commissione tributaria centrale, è sempre ammesso il ricorso per Cassazione? Sentenze della Commissione tributaria centrale, è sempre ammesso il ricorso per Cassazione?

Domanda E' ammissibile il ricorso per Cassazione avverso le sentenze della Commissione tributaria centrale? A parere di chi scrive no,...

Continua a leggere...»

Diritto di coabitazione con l'animale domestico. Diritto di coabitazione con l'animale domestico.

Il nuovo art. 1138 cod. civ. dichiara espressamente che il regolamento condominiale non può contenere norme che vietino il possesso o la se...

Continua a leggere...»

Operazioni finanziarie sospette?  Sì al plus controllo ma condizionato. Operazioni finanziarie sospette? Sì al plus controllo ma condizionato.

La vicenda giudiziaria ha per protagonista un ente creditizio, con sede a Gibilterra, che opera in Spagna, in regime di libera prestazione ...

Continua a leggere...»

Installazione condizionatore e 50%. Installazione condizionatore e 50%.

Ho acquistato un climatizzatore inverter a pompa di calore in classe energetica A. L'installazione verrà effettuata da un tecnico che e...

Continua a leggere...»

Studi di settore 2013: sul web aggiornate le istruzioni in bozza. Studi di settore 2013: sul web aggiornate le istruzioni in bozza.

È on line, sul sito dell’Agenzia, la versione “revisionata” della “parte generale” delle istruzioni 2013 comuni a tutti gli studi di settor...

Continua a leggere...»

Candidature 5 per mille 2013,  ultime ore per la domanda via web. Candidature 5 per mille 2013, ultime ore per la domanda via web.

Enti di volontariato e associazioni sportive dilettantistiche al rush finale. È partito infatti il conto alla rovescia per accedere al ripa...

Continua a leggere...»

Registro imprese, domande sempre con la PEC. Registro imprese, domande sempre con la PEC.

Con la Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico n. 3660 del 24 aprile scorso, è stato reso noto il parere del Consiglio di Stato su...

Continua a leggere...»

Detrazione 55% lavori 2012, invio all'ENEA ancora possibile entro il 30 settembre 2013. Detrazione 55% lavori 2012, invio all'ENEA ancora possibile entro il 30 settembre 2013.

Se un contribuente intende fruire della detrazione Irpef del 55% per i lavori di riqualificazione energetica ultimati nel 2012, ma ha diment...

Continua a leggere...»

Visure catastali consultabili on line dal sito dell'Agenzia. Visure catastali consultabili on line dal sito dell'Agenzia.

L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio canale YouTube un video che spiega come consultare le visure catastali on line. ...

Continua a leggere...»

Iva e nuove regole sulla fatturazione, i chiarimenti delle Entrate. Iva e nuove regole sulla fatturazione, i chiarimenti delle Entrate.

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 12/E del 3 maggio, con cui fornisce i primi chiarimenti sulle numerose novità fisc...

Continua a leggere...»
 
Top