Irap, la dichiarazione dei redditi svela l’autonoma organizzazione. Irap, la dichiarazione dei redditi svela l’autonoma organizzazione.

In tema di Irap, il quadro RE della dichiarazione dei redditi può costituire elemento decisivo ai fini del riscontro del requisito dell’aut...

Continua a leggere...»

Versamento Imu con F24EP. Promossi nove codici tributo. Versamento Imu con F24EP. Promossi nove codici tributo.

Al debutto nove codici per consentire agli enti pubblici il versamento dell’imposta municipale propria (Imu) tramite F24EP. Il termine di s...

Continua a leggere...»

Controversie fiscali internazionali. L’iter per le procedure amichevoli. Controversie fiscali internazionali. L’iter per le procedure amichevoli.

Arriva il vademecum per muoversi agilmente in caso di controversie fiscali internazionali. La circolare n. 21/E del 5 giugno illustra a tut...

Continua a leggere...»

Imposta di bollo sui conti correnti: le regole attuative. Imposta di bollo sui conti correnti: le regole attuative.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato, con decreto Mef del 24 maggio scorso, pubblicato nella G.U. n. 127 del 1° giugno, l...

Continua a leggere...»

Cedolare secca: importanti chiarimenti dalle Entrate. Cedolare secca: importanti chiarimenti dalle Entrate.

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, lunedì 4 giugno 2012, la circolare n. 20/E, con la quale, mediante la formula “domande e rispos...

Continua a leggere...»

Società di comodo: i casi di esclusione allo studio delle Entrate. Società di comodo: i casi di esclusione allo studio delle Entrate.

E’ pronta la bozza di provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate che definirà i casi di esclusione dalla disciplina delle socie...

Continua a leggere...»

Compensazione dei crediti Iva ferma a 500 mila euro. Compensazione dei crediti Iva ferma a 500 mila euro.

Dall’ultima versione del "Decreto  per la Crescita " allo studio del Ministero dello Sviluppo Economico è scomparsa la norma cont...

Continua a leggere...»

Quesito: compilazione 730 2011 errato. Quesito: compilazione 730 2011 errato.

il centro autorizzato di assistenza fiscale al quale mi appoggio ha imputato un vecchio credito irpef due volte. La prima volta nel 730 rel...

Continua a leggere...»

Imposta di registro. I dati da riportare nell'avviso di rettifica. Imposta di registro. I dati da riportare nell'avviso di rettifica.

Domanda Esiste una norma che impone di indicare su un avviso di liquidazione dell'imposta di registro il numero di codice fiscale del ...

Continua a leggere...»

Il condono che contrasta con l’Ue disapplicabile anche in Cassazione. Il condono che contrasta con l’Ue disapplicabile anche in Cassazione.

Se le norme sul condono di cui all’articolo 9-bis della legge n. 289/2002 – con riguardo a ritardati e omessi versamenti Iva – sono in cont...

Continua a leggere...»

Spese per la consulenza psicologica al familiare a carico. Spese per la consulenza psicologica al familiare a carico.

Le spese per una consulenza psicologica a un familiare a carico sono detraibili come spese sanitarie? Alla parcella si applica l’Iva? Le ...

Continua a leggere...»

Cedolare secca sugli affitti.  Buona la revoca in carta libera. Cedolare secca sugli affitti. Buona la revoca in carta libera.

Revoca della cedolare secca anche in carta libera. E’ una delle indicazioni contenute nella circolare n. 20/E del 4 giugno. L’Agenzia delle...

Continua a leggere...»

Quesito: domicilio fiscale. Quesito: domicilio fiscale.

Sono di nazionalità francese e, alla data del 1° gennaio 2011, ero fiscalmente residente in Francia. Dal 25 giugno 2011 la mia residenza a...

Continua a leggere...»

Invio del certificato di malattia: disciplina telematica. Invio del certificato di malattia: disciplina telematica.

Domanda Come funziona il sistema di invio a mezzo internet del certificato di malattia per il lavoratore dipendente? Risposta Dal 1° fe...

Continua a leggere...»

La riserva di produrre documenti equivale al “rifiuto di esibizione”. La riserva di produrre documenti equivale al “rifiuto di esibizione”.

La mancata presentazione degli atti richiesti in sede di verifica fiscale, con riserva di produrli successivamente in giudizio, equivale al...

Continua a leggere...»
 
Top