
Domanda Come deve essere l'IVA, 20% oppure 21%, per un d.d.t. datato 08/09/11 ma con data consegna 20/09/11. Risposta In via preliminare...
il fisco semplice è a portata di click ...
Domanda Come deve essere l'IVA, 20% oppure 21%, per un d.d.t. datato 08/09/11 ma con data consegna 20/09/11. Risposta In via preliminare...
Dal 1° gennaio 2012 il tasso degli interessi legali aumenta dall'1,5% al 2,5%, a causa della crescita dell'inflazione e della conseg...
La Manovra Monti (D.L. n. 201/2011, art. 24) prevede l’aumento progressivo delle aliquote contributive Inps per gli artigiani, i commerciant...
Con il Provvedimento n. 2011/186218 del 21 dicembre 2011, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate proroga dal 31 dicembre 2011 al 31 gennaio...
La tenuta formalmente corretta della contabilità non costituisce una causa ostativa all’accertamento analitico-induttivo di cui all’art. 39,...
La procedura di noleggio di autoveicoli può essere certificata mediante ricevuta fiscale? La procedura di noleggio degli autoveicoli deve es...
L’esclusione del diritto di accesso agli atti amministrativi – previsto dagli articoli 24 della legge 241/1990 “Nuove norme in materia di pr...
Con la causale contributo "ACIM", di nuova istituzione, le imprese con più di quindici dipendenti ammesse al trattamento straordin...
E’ in rete la bozza del modello Irap 2012. Si tratta ancora di una versione in prova di quello che dovranno utilizzare i contribuenti per la...
Il decreto legge n. 201 del 6 dicembre 2011 (vedi Il decreto “salva Italia” è in GU. La terapia fiscale in pillole, pubblicato su FiscoOggi ...
Niente ritenuta d’acconto e niente “spesometro” per i contribuenti che possono accedere al nuovo regime fiscale dedicato a giovani e lavorat...
L’ottenimento di un premio in denaro per meriti sociali è deducibile dal reddito? Cosa avviene nel caso in cui percettore è soggetto non res...
Secondo un principio giurisprudenziale consolidato, l’utilizzo delle dichiarazioni di terzi nel processo tributario ha mero valore indiziari...
Con la sentenza n. 26908 del 14 dicembre, la Corte di cassazione ha sancito che l’irregolare versamento delle somme dovute a fronte della sa...
E' on line sul sito delle Entrate il programma che permette a contribuenti e intermediari di comunicare all'Agenzia informazioni o e...