
I contributi previdenziali e assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici (ad esempio, autisti e giardinieri) e all’assisten...
il fisco semplice è a portata di click ...
I contributi previdenziali e assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici (ad esempio, autisti e giardinieri) e all’assisten...
Ho letto su internet che chi ha un lavoro di 40 ore settimanali può usufruire della legge (se esiste una legge) che afferma che si può evi...
In linea generale, sono deducibili dal reddito complessivo i contributi previdenziali e assistenziali versati in ottemperanza a disposizio...
Sono deducibili dal reddito complessivo i contributi previdenziali e assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici e all’as...
La Corte di Cassazione, con la sentenza n.18730 del 6 agosto scorso, ha affermato che, se un iscritto ad una Cassa nazionale di previdenza (...
Secondo quanto stabilito dall'articolo 10, lettera e-bis, del Tuir, sono deducibili i contributi versati a fondi pensione complementari ...
Vorrei chiedere se la deduzione dal reddito compl. è ammissibile per i contributi di cui al punto 120 cud/2013 circa i contributi previdenzi...
Istituito, con la risoluzione n. 75/E del 15 luglio, il codice ente “EST” denominato “Ministero degli Affari Esteri - Direzione Generale pe...
Bonus per le ristrutturazioni edilizie e per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, spese sanitarie, agevolazioni fis...
sono cittadina italiana ma non ho mai lavorato in Italia. Mantengo la mia residenza in Italia. Dato che non ho mai versato contributi in Ita...
La Manovra Monti (D.L. n. 201/2011, art. 24) prevede l’aumento progressivo delle aliquote contributive Inps per gli artigiani, i commerciant...
Con la Nota n. 16 del 14 luglio, l’Inpdap, l’ente di previdenza dei dipendenti della pubblica amministrazione, fornisce chiarimenti sull’obb...
La Camera dei Deputati ha approvato ieri in via definitiva il disegno di legge “Lo Presti”, che consente ai professionisti iscritti alle Cas...
L’Inps, con la circolare 84 del 13 giugno, informa di aver “distribuito” tutte le “carte” utili ai propri iscritti per procedere ai versamen...
I contributi previdenziali e assistenziali versati in “ottemperanza a disposizioni di legge”, deducibili dal reddito fino alla riforma della...
Per contributi previdenziali versati “in ottemperanza a disposizioni di legge”, vale a dire gli unici deducibili dal reddito fino alla rifor...
Chi interrompe o cessa l’attività lavorativa autonoma può portare in deduzione i contributi integrativi versati volontariamente alla propria...
L’INPS fa seguito a quanto specificato con precedente messaggio (n. 3040 del 7 febbraio u.s. cfr.) per fornire alcuni chiarimenti circa l’er...
La posizione contributiva costituita in occasione dell’inizio dell’attività con dipendenti sarà di regola unica, anche qualora il datore di ...
Il D.L. n. 78/2010 ha stabilito che il soggetto che sia contemporaneamente amministratore e socio operativo in una Srl operante in ambito co...