
Con la risoluzione n. 131/E del 27 dicembre, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti interpretativi in ordine alle modalità di ut...
il fisco semplice è a portata di click ...
Con la risoluzione n. 131/E del 27 dicembre, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti interpretativi in ordine alle modalità di ut...
La seconda manovra estiva del 2011 (Dl n. 138, articolo 1, comma 12-ter) prevede la possibilità di pubblicare sui siti dei singoli Comuni da...
Nel caso di impresa familiare che ha effettuato lavori agevolabili al 55%, può fruire della detrazione solo l’imprenditore o anche i collabo...
In tema di Iva, la potestà dell’Amministrazione finanziaria di iscrivere direttamente nei ruoli l’imposta non versata dal contribuente così ...
Se l'ufficio contesta al contribuente l'indebita detrazione di fatture relative a operazioni inesistenti, è lo stesso contribuente c...
Debutto in rete per le bozze dei modelli Iva 2012. Si tratta, in particolare, di quello - ordinario e base - per la dichiarazione relativa a...
E’ sul sito dell’Agenzia delle Entrate la bozza del modello Cud 2012, con le relative istruzioni. Si tratta della certificazione utilizzata ...
Domanda Come deve essere l'IVA, 20% oppure 21%, per un d.d.t. datato 08/09/11 ma con data consegna 20/09/11. Risposta In via preliminare...
Dal 1° gennaio 2012 il tasso degli interessi legali aumenta dall'1,5% al 2,5%, a causa della crescita dell'inflazione e della conseg...
La Manovra Monti (D.L. n. 201/2011, art. 24) prevede l’aumento progressivo delle aliquote contributive Inps per gli artigiani, i commerciant...
Con il Provvedimento n. 2011/186218 del 21 dicembre 2011, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate proroga dal 31 dicembre 2011 al 31 gennaio...
La tenuta formalmente corretta della contabilità non costituisce una causa ostativa all’accertamento analitico-induttivo di cui all’art. 39,...
La procedura di noleggio di autoveicoli può essere certificata mediante ricevuta fiscale? La procedura di noleggio degli autoveicoli deve es...
L’esclusione del diritto di accesso agli atti amministrativi – previsto dagli articoli 24 della legge 241/1990 “Nuove norme in materia di pr...
Con la causale contributo "ACIM", di nuova istituzione, le imprese con più di quindici dipendenti ammesse al trattamento straordin...