
Avrei bisogno di sapere ai fini legali quali sono i requisiti per lasciare dei prodotti in contovendita in giro per negozi ed attività comme...
il fisco semplice è a portata di click ...
Avrei bisogno di sapere ai fini legali quali sono i requisiti per lasciare dei prodotti in contovendita in giro per negozi ed attività comme...
La riduzione dell’acconto Irpef all’82% spetta a tutte le persone fisiche ed è applicabile anche per la cedolare secca sugli affitti e per i...
PEC considerata “nei termini” se la comunicazione di tale indirizzo di posta elettronica certificata avviene dopo la scadenza del 29 novembr...
In vista della scadenza del termine per il versamento della seconda o unica rata degli acconti IRES e IRAP 2011, Assonime con la Circolare n...
Domanda Un socio recede in corso d'anno in una cooperativa a responsabilità limitata, a mutualità prevalente, l'Organo amministrativ...
Come si applica il contributo unificato per i ricorsi alle Commissioni tributarie? Il contributo unificato, introdotto per i ricorsi alle Co...
Ai sensi dell’articolo 2433 del codice civile, nell’ambito delle società di capitali, l’approvazione del bilancio non determina ex se l’inso...
Le imprese che hanno realizzato investimenti in “progetti di ricerca” svolti da Università o enti pubblici di ricerca possono utilizzare imm...
Effettuo occasionalmente riprese per la tv locale.E' dovuto il contrib ENPALS 9,19% sul compenso anche se non si supera i 5000€ annui?
le s.n.c. Sono considerate persone fisiche o giuridiche? E a che art del codice civile dove posso trovare questa informazione?
MIA MADRE DAL 2010 E’ RICOVERATA PRESSO UNA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE. MIA MADRE E’ TITOLARE DI INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO E NO...
Domanda L'amministratore unico di una società a responsabilità limitata del settore terziario deve regolarizzare il rapporto di lavoro c...
Con la Risoluzione n. 108/E del 24.11.2011, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che la stabile organizzazione italiana di una società non resi...
Con il codice tributo “1843” si può versare, tramite F24, l’imposta sostitutiva per affrancare, in tutto o in parte, i valori relativi ad av...
Con la Risoluzione n. 110/E del 24.11.2011, l’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo “1063” per versare, tramite il modello F24,...