
Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 16 di ieri, il Decreto ministeriale attuativo dell’articolo 24 del Dl 83/2012. L’agevolazione, riv...
il fisco semplice è a portata di click ...
Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 16 di ieri, il Decreto ministeriale attuativo dell’articolo 24 del Dl 83/2012. L’agevolazione, riv...
Le imprese che hanno realizzato investimenti in “progetti di ricerca” svolti da Università o enti pubblici di ricerca possono utilizzare imm...
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 88/E del 12 settembre 2011, ha istituito il codice tributo “6835” per l’utilizzo in compensaz...
Con il codice "6835" le imprese potranno utilizzare in compensazione tramite modello F24, il credito d'imposta che premia chi ...
Nel provvedimento del 9 settembre del direttore dell’Agenzia delle Entrate, le indicazioni per beneficiare del credito d’imposta introdotto ...
Il credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo va utilizzato esclusivamente in compensazione con il modello F24, inserendo il co...
Le imprese con “le carte in regola”, che hanno iniziato a investire in progetti nel campo della ricerca e dello sviluppo prima del 28 novemb...