Certificazione medica attestante le ridotte capacità motorie del disabile.
Per fruire delle agevolazioni fiscali previste per l’acquisto di veicoli da parte di disabili, la persona con ridotte capacità motorie conge...
il fisco semplice è a portata di click ...
Certificazione medica attestante le ridotte capacità motorie del disabile.
Per fruire delle agevolazioni fiscali previste per l’acquisto di veicoli da parte di disabili, la persona con ridotte capacità motorie conge...
Scovato l’assegno del cliente, impeccabile l’induttivo Iva.
E’ valido l’accertamento Iva al lavoratore autonomo motivato con l’assegno emesso a suo favore dall’azienda cliente, presso la quale è stato...
Super bollo per le auto di lusso: i chiarimenti in una circolare delle Entrate.
Il super bollo per le auto lusso non è dovuto se il veicolo è stato venduto prima del 6 luglio 2011. Nessun pagamento anche per chi usufruis...
Statuto delle Imprese: associazioni di imprese con codice etico.
L’art. 3, comma 4 dello Statuto delle Imprese, licenziato dalla Camera il 4 novembre 2011 e in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale,...
Acconto IRPEF 2011 e la cedolare secca sugli affitti.
Il contribuente che opta per la cedolare secca sugli affitti, di cui al DLgs. n. 23/2011, può rideterminare il reddito e l’imposta 2010 al f...
Quesito: iva fornitura servizi energia elettrica.
sono una cliente del servizio Eni gas. Ho letto su internet che in base ad un decreto legge del 2008 ( vi riporterò di seguito la mia fonte)...
Presupposti e limiti per l'acquisto di azioni proprie.
Domanda Quale ratio contabile/giuridica giustificherebbe la necessita' della costituzione di una "riserva indisponibile" per a...
Contributi co.co.co.
Il Governo nel maxi emendamento alla legge di stabilità per l’anno 2012 ha previsto l’aumento di un punto dell’aliquota pensionistica per gl...
La detrazione Iva è regolare solo se sostenuta dalla “carta”.
Il diritto alla detrazione dell’imposta pagata per l’acquisizione di beni o servizi inerenti all’esercizio dell’impresa, prevista dal Dpr n....
Regime di imposizione della pensione di fonte belga percepita dal residente in Italia.
Vorrei sapere se la pensione belga percepita da un ex minatore residente ora in Italia è tassabile? Le pensioni di fonte pubblica sono assog...
Modello Iva omesso: si consolida la preclusione a detrarre i crediti.
In un precedente intervento ("Diritto alla detrazione nell'ipotesi di omessa dichiarazione", pubblicato su FiscoOggi del 3 feb...
Un superbollo da “bolidi”. L’addizionale segue l’esenzione.
I proprietari degli autoveicoli esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche non sono interessati dal versamento dell’addizionale era...
Partecipazioni non qualificate: affrancamento o rivalutazione.
Il D.L. n. 70/2011 (c.d. “Decreto sviluppo 2011) e il D.L. n. 138/2011 (c.d. “Manovra di Ferragosto 2011”) offrano due alternative per la ri...
Detrazione Iva: non è sufficiente la memoria informatica.
È legittimo l’accertamento con il quale il fisco considera indebita la detrazione Iva sugli acquisti effettuati in un anno solare diverso da...
Acconti 2011: entro il 30.11 il versamento della 2° o unica rata di acconto Ipef, Irap e Ires.
I contribuenti e le aziende sono chiamati alla cassa per gli acconti fiscali di fine anno. Infatti, entro il prossimo 30 novembre dovrà esse...