
Le domande di pronuncia pregiudiziale, trattate congiuntamente a seguito di ordinanza della Corte motivata dalla connessione tra le cause, v...
il fisco semplice è a portata di click ...
Le domande di pronuncia pregiudiziale, trattate congiuntamente a seguito di ordinanza della Corte motivata dalla connessione tra le cause, v...
I bonifici ordinati dai contribuenti in favore dei fondi immobiliari per l’acquisto di box pertinenziali già realizzati (per i quali compete...
L’agevolazione consistente nell’esenzione dalle imposte di bollo e di registro, prevista per gli atti e i provvedimenti relativi alle cause ...
La terminologia utilizzata nelle norme, in alcune ipotesi, non va interpretata come tassativa. È proprio il caso della risposta fornita dall...
La mera presentazione dell'istanza di condono non autorizza la prosecuzione dei lavori abusivi a completamento delle opere oggetto della...
Con una sentenza dello scorso 12 aprile 2011, la Corte di Giustizia dell'UE affronta il dubbio del giudice francese, il quale si interro...
Il regime di imposizione previsto dagli studi di settore, fondato su dati statistici di “normalità economica” eventualmente “patteggiati” no...
L'Agenzia delle Entrate apre un canale dedicato di assistenza sulle compensazioni Iva "over 10mila". Lo si legge nella circola...
Domanda Ho uno studio di pratiche immobiliari e sto seguendo la vicenda relativa alle certificazioni energetiche degli edifici e le novità c...
Web 3.0. Quali sono gli aspetti legali necessari o comunque legati allo sviluppo ed alla regolamentazione di questo fenomeno? Allora, se Web...
L'art. 316 ter codice penale punisce chiunque mediante l'utilizzo o la presentazione di dichiarazioni o di documenti falsi o attesta...
Escluse dall’obbligo di rilevazione anche le operazioni effettuate dal 1° maggio 2011 al 30 giugno 2011. Lo ha stabilito l'Agenzia delle...
In quali casi l’indennità di mobilità è cumulabile con altri redditi, cosa succede quando un lavoratore disoccupato ne chiede la corresponsi...
Per contributi previdenziali versati “in ottemperanza a disposizioni di legge”, vale a dire gli unici deducibili dal reddito fino alla rifor...
Le imprese con “le carte in regola”, che hanno iniziato a investire in progetti nel campo della ricerca e dello sviluppo prima del 28 novemb...