L'esercizio strumentale dell'azione non integra reato. L'esercizio strumentale dell'azione non integra reato.

L'atto di citazione che introduca, davanti al giudice ordinario, una causa civile strumentale nei confronti di un pubblico ufficiale e p...

Continua a leggere...»

Indennità fine rapporto sempre deducibile per competenza. Indennità fine rapporto sempre deducibile per competenza.

E' deducibile per competenza l’indennità di fine rapporto che le società di capitali, con apposita deliberazione dell’organo competente,...

Continua a leggere...»

Spesometro: dal 1° maggio 2011 obbligo di comunicazione anche per i commercianti al dettaglio. Spesometro: dal 1° maggio 2011 obbligo di comunicazione anche per i commercianti al dettaglio.

Il D.L. n. 78/2010 ha introdotto l’obbligo di comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate le operazioni rilevanti ai fini IVA di im...

Continua a leggere...»

Antiriciclaggio: la Banca d’Italia fissa il perimetro dei controlli. Antiriciclaggio: la Banca d’Italia fissa il perimetro dei controlli.

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 81 dell’8 aprile 2011, il Provvedimento del 10 marzo 2011, emanato sulla base dell’art. 7, co...

Continua a leggere...»

Cedolare secca più conveniente con i canoni liberi. Cedolare secca più conveniente con i canoni liberi.

Con il canone a libero mercato la cedolare secca è sempre vincente, anche con i redditi più bassi. La cedolare sostituisce infatti non solo ...

Continua a leggere...»

Corte Ue: sui titoli di debito no al trattamento privilegiato. Corte Ue: sui titoli di debito no al trattamento privilegiato.

La fase precontenziosa antecedente al ricorso oggetto della pronuncia, si è aperta con una lettera di diffida che la Commissione inviava all...

Continua a leggere...»

Bonus tessile: riflessi in Unico Sc. Bonus tessile: riflessi in Unico Sc.

Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 24 marzo scorso, è stata resa nota la misura massima dello sconto d’impost...

Continua a leggere...»

Quesito:pagamento tasse in Italia. Quesito:pagamento tasse in Italia.

Sono un'insegnante a tempo indeterminato e da poco scrivo anche dei brevi articoli pubblicati online per una ditta inglese la "cali...

Continua a leggere...»

Quesito: tassazione cessione collezione privata. Quesito: tassazione cessione collezione privata.

Un privato riceve una interessante richiesta da un paese UE per cedere la sua collezione di whisky; si richiede: - l'importo della cessi...

Continua a leggere...»

Quesito: cessione collezione privata UE. Quesito: cessione collezione privata UE.

Dovendo effettuare la cessione verso un paese europeo di una collezione privata si richiede: - il corrispettivo percepito a fronte di tale c...

Continua a leggere...»

Quesito: Mod. 730 x Disoccupati-Cassa Integrati (Accordo INPS-CAF). Quesito: Mod. 730 x Disoccupati-Cassa Integrati (Accordo INPS-CAF).

ho letto nel vs. sito dell'accordo tra INPS e CAF anche x il 2010 per la compilazione del mod.730 per i cassa integrati e disoccupati. V...

Continua a leggere...»

Quesito: modello RW. Quesito: modello RW.

ho aperto l'anno scorso un piccolo conto superiore ai € 10.000 in Austria e perciò debbo compilare il modello RW. Sono un lavoratore dip...

Continua a leggere...»

Quesito: richiesta info detraibilità polizza vita. Quesito: richiesta info detraibilità polizza vita.

vrei un piccolo quesito da chiedervi visto che ho trovato molti dubbi a riguardo. Mia moglie ha stipulato, come contraente, una polizza assi...

Continua a leggere...»

Quesito: dispositivi medici. Quesito: dispositivi medici.

vorrei chiarimenti se un acquisto effettuato in farmacia di un prodotto classificato dispositivo medico IIA può essere detratto in dichiaraz...

Continua a leggere...»

No al marchio se sembra e ''suona'' come un altro. No al marchio se sembra e ''suona'' come un altro.

Va respinta la richiesta di marchio comunitario quando la somiglianza visiva e soprattutto la somiglianza fonetica tra i segni in conflitto ...

Continua a leggere...»
 
Top