Rappresentanza dei contribuenti.  Niente Bollo per le procure speciali. Rappresentanza dei contribuenti. Niente Bollo per le procure speciali.

Le procure speciali e le relative autentiche di firma con cui un contribuente incarica un professionista a rappresentarlo dinanzi all’Ammini...

Continua a leggere...»

Lavorazione merce in temporanea importazione: come fatturare? Lavorazione merce in temporanea importazione: come fatturare?

Domanda Una società italiana effettua una lavorazione su merce in temporanea importazione per conto di una società svizzera. Con quale artic...

Continua a leggere...»

Plusvalenze: per i beni strumentali l'iscrizione a libro cespiti è irrilevante. Plusvalenze: per i beni strumentali l'iscrizione a libro cespiti è irrilevante.

Non ci possono essere dubbi sull'inerenza all'impresa del bene strumentale utilizzato dall'imprenditore individuale per svolgere...

Continua a leggere...»

Detrazione 55% anche per il solare termodinamico. Detrazione 55% anche per il solare termodinamico.

Con la Risoluzione n. 12/E del 7 febbraio 2011, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la detrazione Irpef/Ires del 55% spetta anche per l’...

Continua a leggere...»

Rimborso Iva sulla Tia: decide il giudice ordinario. Rimborso Iva sulla Tia: decide il giudice ordinario.

Con la Sentenza n. 2064 del 28 gennaio 2011, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato il principio secondo cui spetta al g...

Continua a leggere...»

Conta l'attendibilità delle prove,  non il modo in cui sono acquisite. Conta l'attendibilità delle prove, non il modo in cui sono acquisite.

Nel 2009 l'Agenzia delle Entrate di Firenze aveva rettificato il reddito di una Srl a base familiare, sottoponendo a tassazione corrispe...

Continua a leggere...»

Regole rigide per la compensazione. Regole rigide per la compensazione.

Con la sentenza 2221 del 31 gennaio, la Corte di cassazione ha stabilito che lo Statuto del contribuente (legge 212/2000) non garantisce la ...

Continua a leggere...»

Trattamento di fine rapporto:  saldo della sostitutiva entro il 16. Trattamento di fine rapporto: saldo della sostitutiva entro il 16.

Appuntamento in cassa per i datori di lavoro il prossimo 16 febbraio. Sono loro, infatti, che, in qualità di sostituti d'imposta sono ch...

Continua a leggere...»

Quali, i limiti all'ultima sanatoria dei lavoratori stranieri irregolari? Quali, i limiti all'ultima sanatoria dei lavoratori stranieri irregolari?

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte afferma che la pregressa condanna per uno dei reati rientranti nella previsione dell’art....

Continua a leggere...»

La mancata "identificazione" non invalida la querela. La mancata "identificazione" non invalida la querela.

In tema di ritualità della querela, la mancata indicazione delle modalità con le quali il pubblico ufficiale che la riceve perviene alla id...

Continua a leggere...»

Prima casa, pronte le regole per l'accesso al Fondo da parte di giovani coppie e genitori single. Prima casa, pronte le regole per l'accesso al Fondo da parte di giovani coppie e genitori single.

E' stato pubblicato, in GU del 3 febbraio, il decreto 17 dicembre 2010, n. 256 recante il regolamento del Fondo per l'accesso al cre...

Continua a leggere...»

Rimborso Iva inglobata nella Tia: la parola è del giudice ordinario. Rimborso Iva inglobata nella Tia: la parola è del giudice ordinario.

In materia di Iva, compete al giudice ordinario decidere in ordine alla domanda proposta dal consumatore finale nei confronti del profession...

Continua a leggere...»

Bonus energia accolto con calore. 55% anche al solare termodinamico. Bonus energia accolto con calore. 55% anche al solare termodinamico.

Bonus energia ad ampio spettro. Anche l’istallazione di sistemi termodinamici a concentrazione solare rientra tra gli interventi per il risp...

Continua a leggere...»

Quesito: dipendente e lavoro autonomo. Quesito: dipendente e lavoro autonomo.

sono dipendente e vorrei vendere online e ai mercatini piccole cose che faccio manualmente vorrei sapere come posso fare e il costo per rend...

Continua a leggere...»

Quesito: donazione immobile. Quesito: donazione immobile.

esiste la possibilità di donazione di un immobile dei genitori, però da una societa srl immobiliare costituita dai due genitori, ad un filgi...

Continua a leggere...»
 
Top