Estratti conto e comunicazioni. Quando e quale bollo entra in gioco. Estratti conto e comunicazioni. Quando e quale bollo entra in gioco.

Con la circolare 15/E del 10 maggio, l’Agenzia delle Entrate ha inteso fornire ulteriori chiarimenti in ordine alla nuova disciplina dell’i...

Continua a leggere...»

Retroattività non sostenibile  per il “nuovo redditometro”. Retroattività non sostenibile per il “nuovo redditometro”.

Il tema della possibile retroattività del “nuovo redditometro” è tornato al centro del dibattito con l’emanazione di alcune recenti pronunc...

Continua a leggere...»

Inps: bis di neo causali contributo e, a nuova gestione, nuovo nome. Inps: bis di neo causali contributo e, a nuova gestione, nuovo nome.

Destinazione Inps a mezzo F24 e immediata dislocazione nelle casse di due diversi enti bilaterali. “FEDA” e “OPNC”, le nuove causali contri...

Continua a leggere...»

L'accesso ai nuovi minimi per gli over 35. L'accesso ai nuovi minimi per gli over 35.

Può un cinquantenne intraprendere un'attività professionale accedendo al regime dei nuovi minimi? Il nuovo regime dei minimi è stato ...

Continua a leggere...»

Scadenze vicine per il 730/2013: le indicazioni per gli operatori. Scadenze vicine per il 730/2013: le indicazioni per gli operatori.

Arriva il momento della dichiarazione dei redditi e, come ogni anno, l’Agenzia delle Entrate interviene per fornire le indicazioni sulle mo...

Continua a leggere...»

Quesito: dichiarazione di intento. Quesito: dichiarazione di intento.

nel dicembre 2011 sono state ricevute alcune dichiarazioni d'intento a valere per il 2012 ( tutto l'anno). queste dichiarazioni son...

Continua a leggere...»

Comprata all’asta, è “prima casa” solo se dichiarato tempestivamente. Comprata all’asta, è “prima casa” solo se dichiarato tempestivamente.

La Corte di cassazione ha fissato al momento della registrazione del decreto di trasferimento da parte del giudice dell’esecuzione il termi...

Continua a leggere...»

Una nuova applicazione in rete  per l'imposta sulle assicurazioni. Una nuova applicazione in rete per l'imposta sulle assicurazioni.

È on line, sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate, "Denuncia Imposta Assicurazioni 2013", il software che consente di p...

Continua a leggere...»

Spese di ristrutturazione sostenute da conviventi. Spese di ristrutturazione sostenute da conviventi.

Nel 2012 ho sostenuto spese per ristrutturare la casa intestata a mio padre, onorando gli obblighi per usufruire delle detrazioni del 55% e...

Continua a leggere...»

Equitalia: sale asticella per rate. Da 20mila passa a 50mila euro. Equitalia: sale asticella per rate. Da 20mila passa a 50mila euro.

Equitalia aumenta le possibilità di rateizzare i debiti esattoriali, alzando da 20mila a 50mila euro, la soglia massima, che consente di ch...

Continua a leggere...»

Agevolazioni autotrasportatori:  bonus immutati anche quest’anno. Agevolazioni autotrasportatori: bonus immutati anche quest’anno.

Diramato il comunicato stampa con cui l’Agenzia proroga anche per quest’anno le agevolazioni per le imprese minori che operano nel settore ...

Continua a leggere...»

Quesito: rimborso IRPEF. Quesito: rimborso IRPEF.

Quest'anno, come i precedenti, indicherò  mia figlia ventunenne a carico, sul 730. Lei, però, il dicembre scorso, ha lavorato per una ...

Continua a leggere...»

Nuova società a responsabilità limitata semplificata. Nuova società a responsabilità limitata semplificata.

Domanda Con riferimento alla nuova società a responsabilità limitata semplificata, di cui all'articolo 2463 bis, del codice civile, si...

Continua a leggere...»

Sull'appartenenza al gruppo Iva, insufficienti le prove a sostegno. Sull'appartenenza al gruppo Iva, insufficienti le prove a sostegno.

La vicenda giunta dinanzi ai togati europei è relativa al ricorso presentato dalla Commissione europea in merito alla interpretazione di un...

Continua a leggere...»

Spostare le scritture contabili non sposta le date di versamento. Spostare le scritture contabili non sposta le date di versamento.

Non è consentito differire i versamenti mensili previsti dall’articolo 27 del Dpr n. 633 del 1972, rispetto al termine fissato nemmeno in c...

Continua a leggere...»
 
Top