
sono un privato che intende produrre e commercializzare un piccolo dispositivo medico di classe I non sterile, riutilizzabile, da introdurr...
il fisco semplice è a portata di click ...
sono un privato che intende produrre e commercializzare un piccolo dispositivo medico di classe I non sterile, riutilizzabile, da introdurr...
L'Agenzia delle Entrate mi ha inviato una comunicazione nella quale ha rettificato i dati da me indicati nel modello 730 e relativi all...
Vi contatto perchè avrei bisogno di una consultazione tecnica, dal punto di vista contabile e fiscale, per conto del canile in cui opero co...
Sentivo della possibilità di omettere il nome cui viene emessa fattura di importo inferiore a 50 euro. E' vero tutto ciò? Dove potrei tr...
Domanda Un'azienda ha avviato a dicembre la procedura per il contratto di solidarietà difensivo di tipo B per azienda artigiana; ad ap...
La disciplina della deducibilità fiscale delle perdite sui crediti ai fini delle imposte sui redditi diverge notevolmente da quella IVA, sp...
La cancellazione di una società di capitali dal registro delle imprese non serve a evitare il soddisfacimento dei crediti tributari: il liq...
Vorrei cedere per atto gratuito la mia azienda individuale a mio figlio. Il trasferimento genera l’emersione di componenti positivi di redd...
La domanda di pronuncia pregiudiziale è stata presentata in merito all’interpretazione dell’articolo 13, parte A, paragrafi 1, lettera g) e...
Domanda Si ipotizza il caso di due fratelli, uno dei quali per spirito di fratellanza, ha prestato negli ultimi 3/4 anni circa 100.000 eur...
Prima scadenza per la sanatoria delle opzioni dimenticate. I contribuenti che, nel corso del 2011 e nei primi mesi del corrente esercizio, h...
ho letto le vostre istruzioni relative al calcolo del reddito ISEE e per la corretta composizione del nucleo familiare, ma avrei bisogno di...
La controversia in esame riguarda il ricorso per inadempimento presentato dalla Commissione europea contro la Finlandia. La Commissione chi...
Il condono previsto dall’articolo 9-bis della legge n. 289 del 2002 concede la facoltà di definire gli omessi e tardivi versamenti di impos...
Come si effettua il calcolo del reddito per fruire dell’esenzione dal pagamento del canone Rai per gli ultrasettantacinquenni? I soggetti...