Regime Iva per le mostre. Regime Iva per le mostre.

Esistono mostre a carattere culturale non imponibili ai fini dell'Iva? Rientrano nella previsione di esenzione dall’Iva, ai sensi del...

Continua a leggere...»

Dati contenuti nelle dichiarazioni. Per l'invio, abilitati anche i notai. Dati contenuti nelle dichiarazioni. Per l'invio, abilitati anche i notai.

Ampliata la lista di coloro che possono provvedere a trasmettere in via telematica i dati contenuti nelle dichiarazioni fiscali. Un provv...

Continua a leggere...»

Fondo rustico in prelazione. Fondo rustico in prelazione.

All'originario acquirente di un fondo rustico spetta il diritto al rimborso dell'imposta di registro corrisposta sull'atto di a...

Continua a leggere...»

Attività agricole connesse. Attività agricole connesse.

Lo svolgimento di un’attività agricola connessa da parte di una cooperativa (o di un consorzio) che commercializza i prodotti dei soci non ...

Continua a leggere...»

Trasformazione di un consorzio con attivita' esterna in società consortile. Trasformazione di un consorzio con attivita' esterna in società consortile.

Domanda Un consorzio con attività esterna vuole trasformarsi in società consortile. Qual è il quorum deliberativo richiesto? La maggioranz...

Continua a leggere...»

Trasformazione di un consorzio con attivita' esterna in società consortile. Trasformazione di un consorzio con attivita' esterna in società consortile.

Domanda Un consorzio con attività esterna vuole trasformarsi in società consortile. Qual è il quorum deliberativo richiesto? La maggioranz...

Continua a leggere...»

Per il professionista infedele paga il cliente, ma senza penalità. Per il professionista infedele paga il cliente, ma senza penalità.

L’intermediario fiscale che abbia presentato una dichiarazione infedele e, per tale ragione, sia stato condannato per truffa in sede penale...

Continua a leggere...»

Osservatorio sulle partite Iva. Osservatorio sulle partite Iva.

Pubblicati sul sito del dipartimento delle Finanze i dati resi noti dall’Osservatorio sulle partite Iva di aprile 2012. I dati della ripart...

Continua a leggere...»

Detrazione del 55% per gli scaldacqua a pompa di calore. Detrazione del 55% per gli scaldacqua a pompa di calore.

Quali sono i requisiti degli scaldacqua a pompa di calore per usufruire della detrazione del 55% introdotta dal decreto "Salva Italia”...

Continua a leggere...»

Nuova coppia di causali contributo per finanziare due enti bilaterali. Nuova coppia di causali contributo per finanziare due enti bilaterali.

Eba1 e Pane sono le ultime causali contributo istituite dall’Agenzia delle Entrate da sistemare nell’F24. Saranno i datori di lavoro a indi...

Continua a leggere...»

Contenzioso 2012: la via operativa sempre sotto il segno della qualità. Contenzioso 2012: la via operativa sempre sotto il segno della qualità.

Obiettivo prioritario immutato: riduzione dei processi; non altrettanto le vie per raggiungerlo. Ai più datati strumenti deflativi, in grad...

Continua a leggere...»

Fabbricati rurali: istanza di variazione catastale entro il 30 giugno 2012. Fabbricati rurali: istanza di variazione catastale entro il 30 giugno 2012.

C’è tempo fino al 30 giugno 2012 per la presentazione delle istanze di variazione catastale dei fabbricati rurali nelle categorie A/6 (abit...

Continua a leggere...»

Detrazioni in dichiarazione dei redditi: la circolare dell’Agenzia. Detrazioni in dichiarazione dei redditi: la circolare dell’Agenzia.

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato venerdì 1° giugno 2012 la circolare n. 19/E, con la quale fornisce una serie di domande e risposte per...

Continua a leggere...»

Dichiarazione: dell’invio risponde l’intermediario se il contribuente ha l’attestazione. Dichiarazione: dell’invio risponde l’intermediario se il contribuente ha l’attestazione.

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 8.805 depositata venerdì 1° giugno 2012, ha affermato che, se al contribuente viene rilasciata da p...

Continua a leggere...»

I bonus non spettano di default, bisogna guadagnarseli sul campo. I bonus non spettano di default, bisogna guadagnarseli sul campo.

La Corte suprema, con la sentenza 8623 del 30 maggio, in linea con il proprio consolidato orientamento, (cfr Cassazione, sentenze 16032/200...

Continua a leggere...»
 
Top