Beni ai soci, l’invio slitta al 15 ottobre 2012. Beni ai soci, l’invio slitta al 15 ottobre 2012.

La proroga è arrivata ieri, 13 marzo 2012, con il provvedimento direttoriale dell’Agenzia delle Entrate n. 37049 che modifica così il provve...

Continua a leggere...»

La soglia antiriciclaggio non vale per gli stranieri. La soglia antiriciclaggio non vale per gli stranieri.

Il decreto fiscale ha previsto una deroga alla soglia di 1.000 Euro per il pagamento in contanti, prevedendo che ciò sia ammesso per i trasf...

Continua a leggere...»

Crediti Iva, il nuovo limite di 5.000 Euro per la compensazione parte dal 1° aprile. Crediti Iva, il nuovo limite di 5.000 Euro per la compensazione parte dal 1° aprile.

Con il comunicato stampa del 13 marzo 2012 l’Agenzia delle Entrate anticipa la decorrenza delle nuove regole sulla compensazione del credito...

Continua a leggere...»

Inclusione dei contribuenti minimi nell’archivio Vies. Inclusione dei contribuenti minimi nell’archivio Vies.

I contribuenti minimi che effettuano acquisti intracomunitari devono essere inclusi nell’archivio Vies? Tutti i soggetti che intraprendono l...

Continua a leggere...»

Via la penna, il 730 si compila al pc. Via la penna, il 730 si compila al pc.

La dichiarazione dei redditi di dipendenti e pensionati, per il secondo anno, passa per il formato elettronico. E’ disponibile sul sito dell...

Continua a leggere...»

Processo penale e tributario. Processo penale e tributario.

Nell’ordinamento interno vige il principio dell’autonomia del giudizio tributario rispetto a quello penale e, pertanto, l’eventuale giudicat...

Continua a leggere...»

Quali i criteri di liquidazione della quota nel caso di recesso del socio? Quali i criteri di liquidazione della quota nel caso di recesso del socio?

Domanda In una cooperativa sociale Onlus con collegio sindacale, il socio receduto non ritira la propria quota già erosa parzialmente per pe...

Continua a leggere...»

Quesito: IMU. Quesito: IMU.

Spostandomi per lavoro in Italia da una città ad un’altra ogni tre o quattro anni, qualche anno fa ho deciso di acquistare una casa nella mi...

Continua a leggere...»

Quesito: deducibilita' spese affitto per lavoratori stagionali. Quesito: deducibilita' spese affitto per lavoratori stagionali.

sono titolare da quest'anno di un bar ristorante sito in localita' Cervinia. I miei dipendenti hanno contratto stagionale ( da dicem...

Continua a leggere...»

Quesito: intestazione immobile. Quesito: intestazione immobile.

Ho un quesito circa la possibilità di cambiare l’intestazione della casa di mia madre, sita in Brescia. L’ha acquistata diversi anni fa insi...

Continua a leggere...»

Imprenditore artigiano: come inserire il figlio nell'attività aziendale? Imprenditore artigiano: come inserire il figlio nell'attività aziendale?

Domanda Impresa individuale artigiana settore acconciatura: il titolare, esclusa l'impresa familiare, come può inserire il figlio maggio...

Continua a leggere...»

Gratuito patrocinio e successiva chiusura della procedura: regolamentazione delle spese. Gratuito patrocinio e successiva chiusura della procedura: regolamentazione delle spese.

Domanda Quale legale di un fallimento ho instaurato una causa chiedendo l'ammissione al gratuito patrocinio, nel corso del giudizio la v...

Continua a leggere...»

Tasso d’interesse legale. Tasso d’interesse legale.

Qual è il tasso d’interesse legale applicabile al calcolo degli interessi moratori dovuti al Fisco? Dal 1° gennaio 2012 la misura del saggio...

Continua a leggere...»

Compensazioni con crediti Iva: il nuovo limite si applica da aprile. Compensazioni con crediti Iva: il nuovo limite si applica da aprile.

Scatterà dal 1° aprile la nuova disciplina sulle compensazioni Iva introdotta dal decreto “semplificazioni tributarie” (articolo 8, commi 18...

Continua a leggere...»

Contratto di associazione in partecipazione, la disciplina fiscale dipende dalla natura dell'apporto. Contratto di associazione in partecipazione, la disciplina fiscale dipende dalla natura dell'apporto.

Con la risoluzione n. 192/E del 12 maggio, l'Agenzia fornisce chiarimenti in merito alla disciplina fiscale conseguente alla realizzazio...

Continua a leggere...»
 
Top