
Trenta aprile 2012. Una data da cerchiare in rosso sul calendario degli operatori finanziari. Entro quel giorno, infatti, dovranno essere co...
il fisco semplice è a portata di click ...
Trenta aprile 2012. Una data da cerchiare in rosso sul calendario degli operatori finanziari. Entro quel giorno, infatti, dovranno essere co...
E’ in vigore dal 1° gennaio 2012 il prelievo aggiuntivo del 6% sulle vincite del gioco superiori a € 500, previsto dalla Manovra estiva. E’ ...
L’art. 29 del D.L. MIlleproroghe (D.L. n. 216/2011) concede una proroga di 6 mesi per la chiusura delle partite Iva rimaste inattive. La dis...
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato 69 studi di settore “evoluti” applicabili nel periodo d’imposta 2011. Si tratta di s...
I contribuenti “ex minimi”, cioè le persone fisiche che esercitano attività d’impresa (compresa quella agricola) o di lavoro autonomo e che,...
Le prestazioni rese dal medico presso una casa di cura possono essere fatturate anche dalla struttura sanitaria in nome e per conto del prof...
L’inammissibilità dell’atto di appello, stabilita dall’articolo 22, comma 3, del Dlgs 546/1992 (applicabile al giudizio di impugnazione in v...
Con la risoluzione n. 131/E del 27 dicembre, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti interpretativi in ordine alle modalità di ut...
La seconda manovra estiva del 2011 (Dl n. 138, articolo 1, comma 12-ter) prevede la possibilità di pubblicare sui siti dei singoli Comuni da...
Nel caso di impresa familiare che ha effettuato lavori agevolabili al 55%, può fruire della detrazione solo l’imprenditore o anche i collabo...
In tema di Iva, la potestà dell’Amministrazione finanziaria di iscrivere direttamente nei ruoli l’imposta non versata dal contribuente così ...
Se l'ufficio contesta al contribuente l'indebita detrazione di fatture relative a operazioni inesistenti, è lo stesso contribuente c...
Debutto in rete per le bozze dei modelli Iva 2012. Si tratta, in particolare, di quello - ordinario e base - per la dichiarazione relativa a...
E’ sul sito dell’Agenzia delle Entrate la bozza del modello Cud 2012, con le relative istruzioni. Si tratta della certificazione utilizzata ...
Domanda Come deve essere l'IVA, 20% oppure 21%, per un d.d.t. datato 08/09/11 ma con data consegna 20/09/11. Risposta In via preliminare...