
Con la Circolare n. 3645/E del 3 novembre 2011, il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiarito che anche le società cooperative dovranno ...
il fisco semplice è a portata di click ...
Con la Circolare n. 3645/E del 3 novembre 2011, il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiarito che anche le società cooperative dovranno ...
A partire dal 2 gennaio 2012 i contribuenti, che intendono ricevere gli atti e gli avvisi provenienti dall’Agenzia delle Entrate in luogo di...
Domanda A giugno 2011 si è sciolta una societa' cooperativa a responsabilità limitata costitutita da tre soci di cui uno solo era dipend...
L’accertamento analitico-induttivo con il quale sono recuperati a tassazione maggiori ricavi tramite la dimostrazione di un sistema di sotto...
Esiste un criterio generale per l’inquadramento contabile degli immobili merce posseduti da una Srl che ha ad oggetto la costruzione, la ges...
La Corte di cassazione, con la sentenza 22242 del 26 ottobre, ha stabilito che, se dopo la cessazione dell’attività, il consumo di energia e...
Le abilitazioni amministrative, la domanda di accatastamento per immobili non censiti, la ricevuta di pagamento dell’Ici. Sono alcuni dei do...
Durante la manifestazione di Telefisco online “Tuttomanovra” del 18 ottobre 2011 è stato chiarito che in caso di trasformazione da società d...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 22084 del 25.10.2011 ha stabilito che il contratto di compravendita firmato dal notaio, nel quale...
Con la Risoluzione n. 105/E del 31.10.2011, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile rinunciare all’agevolazione “prima casa”, se...
Domanda La dichiarazione relativa all'art. 38, comma 1, lettere b) e c), del D.Lgs. 12-04-2006, n. 163, può essere resa dal legale rappr...
Due società slovacche hanno depositato presso l’ufficio brevetti competente una domanda di brevetto sul metodo di preparazione di un prodott...
Posso detrarre la retta pagata per il ricovero in una casa di cura di mio padre anche se non a mio carico fiscalmente? Le spese sostenute pe...
Con la recente sentenza 21103, depositata il 14 ottobre, la Suprema corte ha "rivisto" il proprio orientamento in materia di legit...
Approvato il modello per comunicare l’indirizzo, diverso dal domicilio fiscale, presso il quale si vuole ricevere la notifica degli atti e d...