
L’unitarietà del sistema degli accertamenti standardizzati rende legittima l’applicazione retroattiva degli strumenti più evoluti. E’ quanto...
il fisco semplice è a portata di click ...
L’unitarietà del sistema degli accertamenti standardizzati rende legittima l’applicazione retroattiva degli strumenti più evoluti. E’ quanto...
Il sistema dei certificati medici on-line partirà il 13 settembre 2011, la proroga ministeriale è ufficiale. La procedura partirà dopo un pe...
Dimenticarsi di presentare alcune dichiarazioni annuali Iva non toglie al contribuente il diritto al riconoscimento dell’eventuale credito I...
Domanda Può una cooperativa sociale a.r.l. con appalto pubblico scolastico triennale per affiancamento disabili, licenziare un assistente so...
La Camera dei Deputati ha approvato ieri in via definitiva il disegno di legge “Lo Presti”, che consente ai professionisti iscritti alle Cas...
Sono “5254” e “5255” i codici tributo che i concessionari dovranno utilizzare per versare, con F24 accise, prelievo erariale e compenso per ...
Ai fini dell’applicazione degli indici di capacità contributiva, rileva la disponibilità dei beni e il loro utilizzo a qualsiasi titolo, anc...
Deve presentare la dichiarazione dei redditi attraverso il modello Unico chi non può utilizzare il modello 730 (o, per qualunque motivo, non...
La contribuzione previdenziale dovuta è determinata con le modalità in vigore per la generalità dei lavoratori dipendenti, ma nel rispetto d...
In seguito a fallimento del cliente finale, la provvigione già liquidata all'agente può essere stornata?
Domanda Un contribuente ha scudato nel 2010 un conto corrente che aveva in Austria ma ha lasciato aperto il conto corrente nella banca austr...
Con la Risoluzione n. 65/E del 10 giugno 2011 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sui comportamenti che contribuenti e depositari d...
Tre aliquote Irpef e cinque imposte in tutto: si può sintetizzare così il “nuovo fisco” immaginato dal Ministro dell’Economia, Giulio Tremon...
La domanda di pronuncia pregiudiziale ha per oggetto una controversa questione sorta tra una società petrolifera spagnola e l’Amministrazion...
In tema di ravvedimento operoso, il mancato versamento integrale dell’importo stabilito per la sanzione ridotta legittima la ripresa nella m...