
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 12463 del 9 giugno 2011 ha affermato che in caso di fallimento, è tenuto al risarcimento dei dann...
il fisco semplice è a portata di click ...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 12463 del 9 giugno 2011 ha affermato che in caso di fallimento, è tenuto al risarcimento dei dann...
Il Consiglio nazionale dei commercialisti, con l'Informativa n. 47 dell'8 giugno 2011, fornisce agli Ordini territoriali le linee gu...
Nelle operazioni a titolo oneroso, la base imponibile dell’Iva è costituita dal corrispettivo versato o dovuto al fornitore, anche se inferi...
Domanda La domanda di recesso dal contratto preliminare di compravendita esercitata dalla parte adempiente, prima della dichiarazione di fal...
È legittimo l'avviso di accertamento, per maggior reddito non dichiarato, basato sul rapporto fra il tariffario a prestazione e le ore l...
Le “grandi imprese in crisi” sottoposte ad amministrazione straordinaria, finalizzata al risanamento dell’attività, sono tenute a presentare...
Tutto pronto per gli studi di settore: dopo il decreto ministeriale del 7 giugno (sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 10), che ha approvato ...
ho iscritto mio figlio a una scula paritaria di Roma (ultimo anno del liceo classico). Ho pagato un'iscrizione di 1000 euro dalle quali ...
I lavoratori dipendenti e i pensionati (in possesso di determinati redditi) possono presentare la dichiarazione con il modello 730, usufruen...
Gli enti provinciali possono, con delibera della Giunta, apportare variazioni all’aliquota dell’imposta sulle polizze RC auto, stipulate a c...
Con la Norma di Comportamento n. 181 emanata l’8 giugno 2011, l'Associazione Italiana dottori commercialisti ed esperti contabili (Aidc)...
Con l’Ordinanza n. 12661 depositata il 9 giugno 2011, la Corte di Cassazione è intervenuta per la prima volta sull’interpretazione della nor...
Il Ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, ha illustrato ieri al capo dello Stato, Giorgio Napolitano, i criteri con cui intende procedere ...
Domanda Sento sempre più frequentemente parlare di risk management. Cosa si intende di preciso e quali strumenti possono essere usati? Rispo...
La recente sentenza 11988 del 31 maggio, emessa dalla Corte di cassazione, ha affermato che ”In tema di accertamento induttivo del reddito d...