UE: revoca del part-time. UE: revoca del part-time.

Il Collegato lavoro nel consentire al datore di lavoro pubblico di trasformare unilateralmente il rapporto di lavoro a tempo parziale in rap...

Continua a leggere...»

Definiti i diritti annuali camerali. All’esordio gli iscritti al Rea. Definiti i diritti annuali camerali. All’esordio gli iscritti al Rea.

Non cambia la “taglia” dei diritti annuali dovuti dalle imprese alle Camere di commercio. Fissati con il decreto interministeriale del 21 ap...

Continua a leggere...»

Beni comprati per attività esenti: legittimo negare il rimborso Iva. Beni comprati per attività esenti: legittimo negare il rimborso Iva.

Con la sentenza 11237 del 20 maggio, la Corte di cassazione, affrontando la complessa tematica relativa alla richiesta del rimborso dell’Iva...

Continua a leggere...»

Quasi pronto il nuovo decreto Ias. Il Tuir riprende il vecchio vigore. Quasi pronto il nuovo decreto Ias. Il Tuir riprende il vecchio vigore.

Un punto in favore del Tuir. Lo segna il Dm, oramai in dirittura di arrivo, con il quale il Mef, sollecitato a ciò dall’ultimo “milleprorogh...

Continua a leggere...»

Accesso al patrocinio gratuito,  non basta il reddito dichiarato. Accesso al patrocinio gratuito, non basta il reddito dichiarato.

Con la sentenza 20580 del 24 maggio la Cassazione ha precisato che, in tema di gratuito patrocinio, la presunzione legale contenuta nell...

Continua a leggere...»

Accesso al patrocinio gratuito,  non basta il reddito dichiarato. Accesso al patrocinio gratuito, non basta il reddito dichiarato.

Con la sentenza 20580 del 24 maggio la Cassazione ha precisato che, in tema di gratuito patrocinio, la presunzione legale contenuta nell...

Continua a leggere...»

Case fantasma alla resa dei conti.  Il Territorio fornisce i primi dati. Case fantasma alla resa dei conti. Il Territorio fornisce i primi dati.

Trascorso un mese dalla scadenza entro la quale era possibile regolarizzare spontaneamente gli immobili non denunciati al Catasto e comunica...

Continua a leggere...»

Registro, per il valore del bene  conta l’acquisto della proprietà. Registro, per il valore del bene conta l’acquisto della proprietà.

La Corte di cassazione ha precisato, con l’ordinanza 11648 del 26 maggio, che il valore del bene da porre a base dell’applicazione dell’impo...

Continua a leggere...»

Conti affidati senza intestazione:  società fiduciarie come sostituti. Conti affidati senza intestazione: società fiduciarie come sostituti.

Un contratto di amministrazione di attività finanziarie senza intestazione. Parti contrattuali: una fiduciaria e clienti italiani non impren...

Continua a leggere...»

IVA. Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore ai 3.000 euro. IVA. Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore ai 3.000 euro.

Con circolare l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’obbligo di comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini Iva...

Continua a leggere...»

Quesito: versamento acconto IRPEF. Quesito: versamento acconto IRPEF.

Operaio agricolo, nel 2008 ha presentato il 730 con un credito di €,308, nel 2009 è stato presentato modello unico a debito di €.1594 pagato...

Continua a leggere...»

La notifica delle violazioni stradali inviata oltre i 90 giorni è nulla. La notifica delle violazioni stradali inviata oltre i 90 giorni è nulla.

Il verbale di contestazione di violazioni stradali va notificato al soggetto obbligato al pagamento (trasgressore o proprietario usufruttuar...

Continua a leggere...»

Circolare 20/E 2011: le agevolazioni IRPEF per istruzione musicale, sport, dispositivi per disabili e canoni di locazione. Circolare 20/E 2011: le agevolazioni IRPEF per istruzione musicale, sport, dispositivi per disabili e canoni di locazione.

Tra le più importanti novità riguardanti l’istruzione vi è la detraibilità del 19 % per le spese di iscrizione a conservatori e istituti mus...

Continua a leggere...»

Modello 770/2011 Semplificato: nel quadro SX il riepilogo delle compensazioni. Modello 770/2011 Semplificato: nel quadro SX il riepilogo delle compensazioni.

I sostituti di imposta devono compilare il modello 770 per esporre le ritenute operate nel corso del 2010 con i rispettivi versamenti period...

Continua a leggere...»

Fondo rustico, vincolo a 5 anni  anche per le vendite ante 30/6/2001. Fondo rustico, vincolo a 5 anni anche per le vendite ante 30/6/2001.

Non decadono le agevolazioni fiscali applicate in occasione dell’acquisto di un fondo rustico comperato antecedentemente al 30 giugno 1996, ...

Continua a leggere...»
 
Top