
La Corte di cassazione, nella sentenza 10599/2015, torna a occuparsi della procedura di invio telematico delle dichiarazioni dei redditi e, ...
il fisco semplice è a portata di click ...
La Corte di cassazione, nella sentenza 10599/2015, torna a occuparsi della procedura di invio telematico delle dichiarazioni dei redditi e, ...
Invio tardivo di unico file con più dichiarazioni entro i 90 giorni. L'intermediario, per ravvedersi, deve pagare solo un’unica sanzione...
Le Entrate hanno firmato due protocolli d'intesa, uno con la Lait (Libera associazione italiana dei consulenti tributari e dei servizi p...
La registrazione telematica di un contratto di locazione effettuata per errore in due momenti successivi produce l’annullamento automatico ...
Dal 30 giugno 2012 viaggiano sul canale telematico le informazioni tra assicurazioni e fisco, sulle polizze di tipo unit linked, index link ...
Con circolare l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’obbligo di comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini Iva...
Con il comunicato del 15 febbraio 2011, il Ministero della Giustizia ha reso noto l’attivazione di un portale dedicato alle procedure concor...
Sistemi di pagamento per via telematica estesi all'imposta sulle assicurazioni e ai relativi interessi e sanzioni. Lo prevede il decreto...
Con il provvedimento direttoriale del 12 marzo 2009, l'Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori indicazioni tecnico-procedurali in rel...
Definite, in un provvedimento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, 30 novembre, e firmato il 17 novembre dal direttore dall’agenzia ...
Cambia volto la quietanza rilasciata per i versamenti telematici effettuati tramite il modello F24. La nuova versione, approvata con provved...
Premesso che per anni la contabilità la facevo e la fò da solo negli anni 2007,2008, per motivi di salute e contingenti alle difficoltà del ...