Fatture false. Chi detrae l'Iva deve dimostrare di averne diritto. Fatture false. Chi detrae l'Iva deve dimostrare di averne diritto.

E' onere del contribuente che voglia far valere il diritto alla detrazione dell'Iva fornire la prova della fonte legittima e della...

Continua a leggere...»

Dal 2010 cambia la territorialità dell'Iva. Dal 2010 cambia la territorialità dell'Iva.

Novità in arrivo, a partire dal 1° gennaio 2010, nei rapporti transfrontalieri. L'articolo 7 della "legge Iva" (Dpr 633/1972...

Continua a leggere...»

Prima adozione IAS e quadro EC. Prima adozione IAS e quadro EC.

I disallineamenti fra valori civili e fiscali, emersi in sede di prima applicazione degli Ias (Fta, first time adoption), derivanti dall...

Continua a leggere...»

La prova delle "oggettive situazioni di impedimento" all'esercizio dell'attività non può arrivare in contenzioso. La prova delle "oggettive situazioni di impedimento" all'esercizio dell'attività non può arrivare in contenzioso.

Un caso operativo Una società di capitali, dopo aver esposto le ragioni che l'hanno convinta ad acquistare un fabbricato industriale...

Continua a leggere...»

Il collaboratore non occasionale obbliga all’IRAP. Il collaboratore non occasionale obbliga all’IRAP.

Paga l’IRAP il professionista che si avvale in modo non occasionale di lavoro altrui, e ciò indipendentemente dall’importo erogato. (Ordi...

Continua a leggere...»

D.Lgs. 15 novembre 1993, n.507 - Armonizzazione imposte comunali. D.Lgs. 15 novembre 1993, n.507 - Armonizzazione imposte comunali.

Revisione ed armonizzazione dell'imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni, della tassa per l'occ...

Continua a leggere...»

Quesito: calcolo aliquota del 25,72% sul lordo. Quesito: calcolo aliquota del 25,72% sul lordo.

Sono una giovane professionista e lavoro sulla base di collaborazioni occasionali con ritenuta d'acconto.A giugno si è concluso un contr...

Continua a leggere...»

Quesito: pagamento per lezioni in associazione. Quesito: pagamento per lezioni in associazione.

in bilancio abbiamo dei soldi da investire per un certo progetto culturale, ossia delle lezioni da fare alle persone non del posto riguardan...

Continua a leggere...»

Quesito: regime agevolato, ravvedimento operoso. Quesito: regime agevolato, ravvedimento operoso.

Il 16 luglio 2009 non ho pagato l'imposta sostitutiva per nuove iniziative (codice 4025) per l'anno 2008.Accingendomi a fare il ravv...

Continua a leggere...»

Quesit: acquisto computer. Quesit: acquisto computer.

vorrei sapere se per il 2009 sono previste delle detrazioni per docenti che acquistano un computer. Esiste un DM come quello del 2007?

Continua a leggere...»

Quesito: cessione usufrutto a socio srl. Quesito: cessione usufrutto a socio srl.

Sono uno dei 3 soci, tutti al 33% di una s.r.l. con amministratore unico, che possiede vari immobili dei quali ne gestisce e percepisce la r...

Continua a leggere...»

Quesito: azienda UK con immobile in Italia. Quesito: azienda UK con immobile in Italia.

Ho una società' Inglese Ltd che e' proprietaria di alcuni appartamenti in Italia che affitta. Non ci sono problemi con il fatto che ...

Continua a leggere...»

Quesito: rinegoziazione mutuo prima casa-detraibilità. Quesito: rinegoziazione mutuo prima casa-detraibilità.

nel maggio 08 ho rinegoziato un mutuo di acquisto prima casa originariamente contratto nel 2004 con la seguente modalità:immobile con unico...

Continua a leggere...»

Quesito: ICI prima casa cittadini stranieri. Quesito: ICI prima casa cittadini stranieri.

sono un cittadino italiano residente all'estero (iscritto AIRE). Mia moglie non ha cittadinanza italiana e siamo in comunione di beni. A...

Continua a leggere...»

Quesito: recupero IVA agenzia viaggi per prestazioni alberghiere. Quesito: recupero IVA agenzia viaggi per prestazioni alberghiere.

vi scrivo per sapere se c'è la possibilità di recuperare l'iva da parte di un'agenzia di viaggi sulle fatture relative alle pres...

Continua a leggere...»
 
Top