
vorrei acquistare casa con la mia ragazza per convivenza more-uxorio. La regine Friuli Venezia Giulia da dei contributi per la prima casa a ...
il fisco semplice è a portata di click ...
vorrei acquistare casa con la mia ragazza per convivenza more-uxorio. La regine Friuli Venezia Giulia da dei contributi per la prima casa a ...
lavoro da pochi mesi in Germania, come dipendente di una ditta tedesca, le tasse vengono mensilmente detratte dal mio stipendio, e sono stat...
Nel rigettare come infondato il ricorso proposto avverso una pronuncia della CTR Lombardia, la Suprema Corte rileva che le Amministrazioni r...
Il contribuente che non ha compilato il quadro RU, relativo ai crediti d'imposta concessi a favore delle imprese, può incorrere in conse...
A partire dal 1° Gennaio 2010, i cittadini potranno chiamare direttamente in giudizio i concessionari dei servizi pubblici, in caso di sciop...
L'Agenzia delle Entrate, con la circolare numero 37/E del 2009, ha fornito alcuni chiarimenti circa la disciplina sulla deducibilità deg...
sto ristrutturando il mio appartamento (prima casa) e dispongo della relativa DIA, vorrei sapere se posso usufruire della detrazione del 20%...
vorrei chiedere alcuni consigli e chiarimenti riguardo l’attività di commercio elettronico. Sono un lavoratore dipendente, lavoro presso un’...
richiedo informazioni relativamente alle tasse da pagare per l'inizio di una nuova attività come artigiano con p.iva. Sul lordo annuo ch...
la mia azienda ha effettuato un inserimento errato dei dati del modello 730/4 di una dipendente, la quale aveva deciso di trattenere l’irpef...
L’onere di verificare che l’acquirente comunitario sia effettivamente un soggetto passivo di imposta è posto a carico del cedente. Quest’ult...
La circolare interministeriale interno e trasporti del 17 luglio 2009 ha chiarito che le clausole internazionali Incoterms inserite nel docu...
Cosa fa un “autore intermediale”? E un “blogger”? Ad aprire le porte al regime fiscale agevolato previsto per chi intraprende nuove attività...
Con la sentenza n. 17377 del 24 luglio 2009 la Corte di cassazione ha accolto il ricorso dell'agenzia delle Entrate ribaltando la decisi...
I fondi comuni di investimento Un fondo comune di investimento costituisce un “patrimonio autonomo, suddiviso in quote, di pertinenza di una...