Il ricorso.
Il processo tributario inizia con la proposizione del ricorso alla competente Commissione tributaria provinciale, che va notificato all’...
il fisco semplice è a portata di click ...
Il ricorso.
Il processo tributario inizia con la proposizione del ricorso alla competente Commissione tributaria provinciale, che va notificato all’...
La rivoluzione del TFR.
Scatta da domenica 1luglio l'obbligo di versare ai fondi pensione le quote di Tfr che i dipendenti hanno indicato, nei modelli TFR1 o TF...
Il processo tributario.
Il processo tributario prende il via nei casi in cui il contribuente ritenendo illegittimo o infondato un atto impositivo emesso nei suoi co...
Il ravvedimento.
In base alle norme sul c.d. “ravvedimento” (articolo 13 del Decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472) è possibile regolarizzare le omiss...
Come evitare le liti: LA CONCILIAZIONE GIUDIZIALE.
La conciliazione giudiziale è il mezzo attraverso il quale si può chiudere un contenzioso aperto con il fisco. Infatti, in presenza di u...
Come evitare le liti: IL CONCORDATO.
L’accertamento con adesione è lo strumento che consente al contribuente di “concordare” la definizione delle imposte dovute ed evitare, ...
Come evitare le liti: L'ACQUIESCENZA.
La riforma del contenzioso, nell’obiettivo di ridurre il sovraccarico di ricorsi e scoraggiare le liti, che hanno spesso lo scopo di rin...
Come evitare le liti: L'AUTOTUTELA.
Nell’ottica di una pubblica Amministrazione che ha il dovere di applicare la legge correttamente e in modo imparziale, se si verifica ch...
Le comunicazioni e le cartelle di pagamento.
L’attività di controllo, effettuata dagli uffici dell’Agenzia delle Entrate, sulle dichiarazioni dei contribuenti è finalizzata alla verific...
Le sanzioni penali tributarie.
I REATI TRIBUTARI I principali reati tributari sono connessi alle dichiarazioni fiscali e agli inadempimenti contabili e documentali e...