Quesito: ricorso.
la AG.ENTRATE mi ha contestato la detrazione fiscale( sul mio reddito) x il 2006 delle tasse universitarie di mia figlia perchè in tale anno LA STESSA usufruiva di un reddito complessivo suo pari a 3700euro e va cosiderata.....INDIPENDENTE. Adesso lo è.Pur disponibile a pagate...l' errore....COME FAR RECUPERARE A MIA FIGLIA DIRETTAMENTE LE TASSE UNIVERSITARIE INDUBBIAMENTEPAGATE MA DA NESSUNO detratte! se poi si considera che con la sua fascia di reddito mia figlia avrebbe dovuto pagare MENO..POSSO DENUNCIARE IL CAF X L'ERRORE! CON QUALI RIFERIMENTI LEGALI AVVIARE UN CONTENZIOSO ALLA AGENZIA ENTRATE?Consideri che tra detrazione non dovuta e mora la AG.ENTR. chiede 800euro e mia figlia ha versato IL MASSIMO DI TASSE UNIVERSITARIE perchè sommata al mio reddito! COSI SONO FREGATA DUE VOLTE!
1 commenti:
Per aprire un contenzioso con l'Agenzia naturalmente Le è necessario un abboccamento diretto con un consulente.
Le ricordiamo ad ogni buon conto che commercialisti e Caf, in base a quanto prevede il decreto ministeriale 31 maggio 1999, n. 164, sono obbligati a stipulare una polizza a copertura dei danni recati al contribuente.
Posta un commento