La Finanziaria 2008 ha modificato in modo sostanziale la struttura dell'imposta regionale con modalità di calcolo collegate alle caratteristiche del soggetto-contribuente. Se per le società di capitali il valore della produzione netta viene fatto dipendere in modo diretto dal bilancio, senza le variazioni previste dal Tuir, le società di persone e gli imprenditori individuali determinano la base imponibile seguendo le regole per le imposte dirette. Ma per questi ultimi, se in contabilità ordinaria, vi è la possibilità di optare per l'applicazione delle regole delle società di capitali. La scadenza per questa scelta è fissata al 31 Ottobre.
Fonte: Il Sole 24 Ore
Home
»
»Nessuna etichetta
» IRAP. Regole diverse per quantificare la base imponibile.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento