1 commenti:

Il Commercialista in Rete ha detto... 8/11/07 09:09

Il coniuge che ha fiscalmente a carico l’altro può detrarre entrambe le quote, fermo ovviamente il limite complessivo di € 3.615,20 ma il diritto alla detrazione spetta solo se ciascuno dei coniugi sia al contempo acquirente/proprietario e intestatario del mutuo. Pertanto se entrambi sono intestatari del mutuo, ma solo uno è acquirente, solo questi potrà usufruire della detrazione limitatamente alla propria quota (anche nell’ipotesi di coniuge a carico). Inoltre bisogna tener presente che a detrazione non spetta per l’acquisto di una casa da parte di un familiare, come ad esempio nel caso in cui il genitore si intesti il mutuo per l’acquisto della casa del figlio.

 
Top