
Se i lavori di ristrutturazione edilizia sono iniziati e in parte sono stati pagati prima del 25 giugno 2012, i pagamenti restanti avvenuti...
il fisco semplice è a portata di click ...
Se i lavori di ristrutturazione edilizia sono iniziati e in parte sono stati pagati prima del 25 giugno 2012, i pagamenti restanti avvenuti...
mia moglie è proprietaria di 2 immobili sul 2° immobile dobbiamo sostituire gli infissi, io non sono possessore di alcun immobile se mi ...
Una srl delibera tramite notaio un'aumento di capitale sociale , ma un dubbio che mi nasce è se nell'intestazione della società do...
L'Agenzia delle entrate continua a fornire i propri chiarimenti in merito alla nuova disciplina delle società di comodo. La circolare n...
Domanda Per una serie di motivi legati anche ad una difficile situazione di liquidità la nostra società non è riuscita a versare entro il ...
Sono proprietario al 100% di un appartamento. Sono sposato in regime di separazione dei beni ed ho una bambina che è a carico di mia moglie...
La sentenza della Corte di cassazione che si annota (n. 3783 del 15 febbraio 2013) affronta la questione dell'individuazione del termin...
Come noto talune agevolazioni fiscali domestiche possono rientrare nella categoria degli aiuti di Stato. In tal caso, queste devono soddisf...
Domanda A fronte della Legge Fornero, nei contratti a tempo determinato le sostituzioni per maternità rientrano nel computo dei 36 mesi? ...
La Suprema corte continua nella sua opera di qualificazione degli atti impugnabili innanzi agli organi di giurisdizione tributaria in base ...
La sezione tributaria della Corte di cassazione ha stabilito, con l’ordinanza 7897 del 28 marzo, che non è ammessa la deduzione dell’impost...
Il principio contabile Ias 16 e, per alcuni aspetti collegati alla valutazione del valore, lo Ias 36 si occupano delle regole contabili app...
Al punto 131 del mio Cud è indicato l’importo di 3.124,10 euro. Posso detrarre l’importo delle spese mediche sostenute oppure solo la parte...
Il decreto “semplificazioni tributarie” (Dl n. 16/2012) ha stabilito l’obbligo di comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni ...