
Disponibile in rete la versione non definitiva del modello “Ftt”, Financial transaction tax, per comunicare al Fisco i dati relativi all’imp...
il fisco semplice è a portata di click ...
Disponibile in rete la versione non definitiva del modello “Ftt”, Financial transaction tax, per comunicare al Fisco i dati relativi all’imp...
Disponibile on line, il programma informatico “Segnalazioni 2013”. Il software consente ai contribuenti di segnalare, direttamente o tramit...
Ai sensi del combinato disposto dell’articolo 28 del Dpr 633/1972 (diritto al rimborso dell’eccedenza tra l’importo dell’ammontare detraibil...
Sono un piccolo trasportatore. Devo pagare l'Irap sul credito di imposta "caro petrolio" che ottengo ogni tre mesi dopo aver c...
Nel corso dell’incontro svoltosi a Roma tra il ministro dell’Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni, il suo consigliere economico, Vi...
Tutto più facile per il contribuente che vuole avere informazioni in merito alla sua posizione nei confronti del Fisco. Il mandato ai profes...
Sul sito del Governo sono state pubblicate alcune Faq che cercano di fare luce sul bonus mobili, sulla detrazione per il risparmio energetic...
L'Agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 28 novembre 2013, ha reso noto che la Commissione degli esperti degli studi di settor...
Ora è ufficiale. Il Decreto sull'abolizione della seconda rata dell'IMU 2013 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 281 del ...
La definizione agevolata delle sanzioni tributarie costituisce una facoltà concessa al contribuente, con l'effetto di precludere il rimb...
Secondo la consolidata giurisprudenza di questa Corte, i benefici fiscali per l’acquisto della prima casa spettano unicamente a chi possa di...
Quale aliquota Iva si applica alla costruzione di una cappella funebre e alle cessioni di lapidi e altri manufatti collegati? I manufatti ...
Assistenza mirata sulle problematiche riguardanti i rapporti tra Equitalia e il mondo produttivo. È quanto offrono i nuovi sportelli attivat...
Con la pubblicazione del decreto legge n. 133 del 30 novembre nella G.U. dello stesso giorno, diventa ufficiale l’abolizione della seconda r...
In tema di accertamento delle imposte sui redditi, la presenza di scritture contabili formalmente corrette non esclude la legittimità dell’a...