
Lunedì 2 marzo (il termine ordinario del 28 febbraio è sabato) è l’ultimo giorno a disposizione dei contribuenti per presentare la comunicaz...
il fisco semplice è a portata di click ...
Lunedì 2 marzo (il termine ordinario del 28 febbraio è sabato) è l’ultimo giorno a disposizione dei contribuenti per presentare la comunicaz...
Dopo i modelli “Iva 2015” e “Iva Base 2015”, approvati con provvedimento del 15 gennaio 2015, approdano in Rete le specifiche tecniche da ad...
Con sentenza del 5 settembre 2014, n. 18757, la Corte di cassazione – respingendo il ricorso di un imprenditore che aveva riportato in dichi...
In materia di Iva, l’articolo 57, primo comma, primo periodo, del Dpr 633/1972, dispone che “Gli avvisi relativi alle rettifiche e agli acce...
Dopo l’approvazione dei modelli di dichiarazione annuale “Iva 2014” e “Iva Base 2014”, avvenuta con provvedimento del 15 gennaio, sono stati...
Per tutto il mese di gennaio sarà ancora possibile inviare, attraverso il sito del dipartimento delle Finanze, suggerimenti e osservazioni s...
Sono disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli dichiarativi Iva/2014 e Iva base/2014, relativi al period...
Ai sensi del combinato disposto dell’articolo 28 del Dpr 633/1972 (diritto al rimborso dell’eccedenza tra l’importo dell’ammontare detraibil...
Fino al 3 gennaio prossimo, attraverso il sito del dipartimento delle Finanze, cittadini, professionisti, associazioni economico-professiona...
Disponibili in Rete le applicazioni informatiche di compilazione e controllo (in questo caso si tratta di un aggiornamento) a uso e consumo...
Con il provvedimento del 29 gennaio, l'Agenzia delle Entrate approva le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati con...
In materia di accertamento IVA, il potere dell’amministrazione di rettifica della dichiarazione non si estende fino a riconoscere anche il ...
Con la sentenza 27269 del 10 luglio, la terza sezione penale della Corte di cassazione ha stabilito che, nonostante l’adesione al condono, ...
La dichiarazione Iva presentata, a fronte di omesso versamento, è sufficiente a far condannare l’imprenditore che non ha pagato l’imposta r...
Con la sentenza 7900 del 18 maggio, la Corte di cassazione ha stabilito che l’inottemperanza del contribuente all’obbligo di presentazione ...
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13926 depositata ieri 12 aprile 2012, ha affermato il principio secondo cui il professionista che om...
Con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 16 gennaio 2012, sono stati approvati i Modelli di dichiarazione IVA/2012 concernenti l...
Domanda Una srl italiana acquista uno spazio pubblicitario su un network da una società di New York; in dichiarazione annuale Iva nel quadro...
Nel caso di omessa presentazione della dichiarazione Iva non è ammissibile l’utilizzazione in compensazione del maggior credito maturato. Ne...
Scade oggi 30 settembre prossimo il termine per presentare le dichiarazioni dei redditi, dell’Iva e dell’Irap, relative all’anno 2010. La di...