
La detrazione dei mobili è prevista solo per la ristrutturazione edilizia o può essere usufruita anche da un privato che costruisce una nuov...
il fisco semplice è a portata di click ...
La detrazione dei mobili è prevista solo per la ristrutturazione edilizia o può essere usufruita anche da un privato che costruisce una nuov...
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili, da oggi, il software che consente la compilazione dell’esordiente “comunicazione poliv...
Sono titolare di un panificio. Ho intenzione di vendere l’attività. Vorrei sapere quale aliquota sarà applicata per la cessione della aziend...
In tema di inapplicabilità delle sanzioni ai sensi del D.Lgs. n. 472/1997, art. 6, deve escludersi che il giudice tributario possa rilevare ...
La fattispecie sub judice ha ad oggetto la contestazione, a carico di un notaio, della presunta indebita deduzione di costi correlati a pres...
Alle società e agli enti fuori dai principi contabili internazionali, che hanno rivalutato i propri beni immobili versando l’imposta sostitu...
volevo sapere se, per il prossimo spesometro in scadenza a novembre, si devono indicare anche i dati forniti dai clienti stranieri al moment...
Il Disegno di legge di Stabilità 2014 estende l'obbligo del visto di conformità sulla dichiarazione per la compensazione IVA di crediti ...
Con il D.Lgs. n. 121 del 29.09.2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 247 del 21 ottobre, è stato stabilito che gli intermediari che s...
Dopo il D.L. n. 83/2012, il disegno di legge di Stabilità 2014 interviene nuovamente sulla disciplina delle perdite su crediti con decorrenz...
A partire dal modello 730/2014 (periodo d'imposta 2013), se dalla dichiarazione deriva un credito Irpef superiore a 4.000 euro, questo n...
Come questa Corte ha già avuto modo di rammentare, la direttiva del Consiglio 17 luglio 1969, n. 69/335/CEE – come modificata dalle direttiv...
A giugno ho effettuato la rideterminazione del valore di un terreno edificabile, già rivalutato anni fa. Posso chiedere il rimborso dell...
Si verifica l’abolitio criminis in relazione agli illeciti connessi all’accertamento e alla riscossione di un’imposta, con la conseguente ap...
Il ricorso del contribuente contro il provvedimento di rigetto dell’istanza di disapplicazione dell’articolo 30 della legge 724/1994, in mat...